Fiore Giovannini
Grandine in Puglia, colpito il Barese e il Foggiano
Il 23 settembre si è abbattuta una violenta grandinata sulle olivete del nord barese e del foggiano.
Difesa in olivicoltura, convegno all’Accademia dei Georgofili
La difesa sanitaria in olivicoltura si sta scontrando con problematiche diverse e variabili che dipendono da molteplici fattori
3° Edizione Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola
Previsioni per la campagna olearia 2023-2024
Le aspettative per la campagna olearia 2023-2024 registrano un lieve miglioramento anche se nemmeno questa sarà un’annata da ricordare
I vincitori dell’Ercole Olivario 2023 alla “Gourmet Selection” di Parigi
L’Ercole Olivario partecipa alla “Gourmet Selection” di Parigi domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023: manifestazione dedicata all’eccellenza agroalimentare
Revoca Fosmet (o Phosmet): termine di smaltimento dei prodotti alimentari trattati
In seguito alla revoca del Fosmet (o Phosmet) è stato emanato un nuovo regolamento europeo per l’adeguamento dei limiti massimi di residui ammessi nei prodotti alimentari
Mosca dell’olivo, nuovi principi attivi e trattamenti biologici
I mezzi a disposizione degli agricoltori per proteggersi dalla mosca dell’olivo sono sempre più ridotti in seguito all’aggiornamento delle recenti normative. La mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) rappresenta uno degli insetti più dannosi nel bacino del mediterraneo, capace di causare ingenti danni sua dal punto di vista quantitativo che qualitativo
Ammodernamento dei frantoi oleari, opportunità e novità del PNRR
Il piano di ripresa e resilienza (PNRR) destina 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari: una opportunità di rinnovo tecnologico che potrebbe influenzare il sistema produttivo italiano
La cascola dei frutti può limitare la produzione
Non basta una buona fioritura a determinare un’annata molto produttiva: i fenomeni di abscissione dei frutti, naturali o indotti da attacchi parassitari, possono risultare decisivi ai fini della produzione finale dell’oliveto