Home Olio DOP IGP

Olio DOP IGP

Le varietà di olio garantite dai marchi di tutela e dalle indicazioni geografiche protette. I costi di produzione e le tendenze del mercato degli oli DOP e IGP

L’olio della Campania è Igp

L’Olio Campania ottiene dalla Commissione Europea il via libera per il marchio Igp. 19 varietà olivicole, 5 Dop e 60 cultivar incassano il “Riconoscimento di qualità mondiale”
ercole olivario 2023 vincitori

Premio nazionale Ercole Olivario 2023, tutti i vincitori

Premiati in Umbria i vincitori della XXXI edizione del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
premio olio garda dop

Terza edizione per il Premio Olio Garda Dop

Il concorso interregionale è rivolto agli studenti degli istituti alberghieri delle tre regioni su cui insiste la denominazione (Veneto, Lombardia e Trentino). Parte dai giovani cuochi la valorizzazione del territorio gardesano e del suo prodotto simbolo
olio extravergine di oliva dop umbria

Olio extravergine di oliva Dop Umbria 2023, l’anteprima a Todi

Presentata l’annata 2022 in due giornate (6 e 7 febbraio) dedicate alla conoscenza e agli assaggi degli oli Dop Umbria e a un approfondimento su biodiversità, cultivar e territorio di provenienza
Olio Campania Igp

Olio Campania Igp, pubblicata sulla Guce la domanda di registrazione

Nei prossimi tre mesi dalla pubblicazione e in assenza di eventuali opposizioni da parte degli altri Paesi membri, la Commissione europea renderà definitiva la registrazione della Igp con apposito Regolamento di attuazione
wardagarda

WardaGarda, un festival dell’olio per scoprire le qualità del Garda Dop

A Cavaion Veronese (Vr) è tornato l’appuntamento dedicato all’olio extravergine di oliva Garda Dop, alla sua zona di produzione e agli oliveti che si affacciano sulle acque del lago di Garda
olio terra di brisighella

Terra di Brisighella: 60 anni di eccellenza, un lungo percorso in...

La Cooperativa Agricola Brisighellese vuole aumentare sempre più la riconoscibilità e la conoscenza dell’olio di Brisighella non solo puntando sulla qualità del prodotto ma anche investendo anche nella comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

dop monte etna

Dop Monte Etna, è entrato in vigore il nuovo disciplinare di...

Per il presidente del Consorzio di tutela Giosuè Catania servirà a valorizzare l’olivicoltura del territorio, rafforzare la filiera e incrementare il mercato di qualità
oliveti aperti

Oliveti Aperti, la Liguria mette in mostra la sua olivicoltura “eroica”

Torna l’evento dedicato alla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop e al turismo esperienziale legato al territorio olivicolo ligure e alla grande vocazione olivicola della regione
dop chianti

Dop Chianti Classico trionfa al Japan Olive Oil Prize

Due medaglie d’oro all’azienda olivicola fiorentina Castel Ruggero Pellegrini. Per il proprietario dell’azienda, Clemente Pellegrini Strozzi, «in Giappone si punta tutto sulla qualità»

Eccellenze olearie italiane in tour in Australia, Giappone e Cina

Le attività si inseriscono nel programma che si propone di contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding valorizzando il prodotto agroalimentare italiano nelle sue caratteristiche di tipicità
concorso turismo olio

Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria prima al concorso “Turismo...

Ha vinto il 1° premio per la categoria "Associazioni, Tour operator/Agenzie di viaggio" con l’esperienza “Frantoi Aperti in Umbria”
olio brisighello

Il “Brisighello” premiato da Gambero Rosso come miglior olio Dop

La fortuna dell’olio di Brisighella continua e la cooperativa agricola prosegue nel progetto di rinnovamento e investimento
oliva ascolana piceno dop

Oliva Ascolana del Piceno Dop, il Mise certifica il Consorzio di...

Il ministero dello Sviluppo economico ha registrato il “Marchio di Impresa” del Consorzio per la tutela e valorizzazione, che lega il prodotto ai produttori associati
dop terra otranto xylella

Dop “Terra d’Otranto” anche per oli extravergine prodotti con varietà resistenti...

La modifica del disciplinare di produzione della Dop “Terra d’Otranto” è temporanea e riguarda esclusivamente l’annata olivicola 2021-2022
olio dop riviera ligure

Dop ligure, patto di filiera sul prezzo minimo

A sostegno dei suoi consorziati, la "Dop Riviera Ligure" stabilisce il prezzo minimo delle olive a 1,60 euro/kg
emilia romagna olivo

Emilia-Romagna, nel 2021 è cresciuta (+5-10%) la superficie coltivata a olivo

Per la Confagricoltura dell’Emilia-Romagna, la coltivazione dell’olivo diventa sempre più interessante per gli areali collinari vocati. Sarà un’annata di scarsa produzione, ma si prevedono una resa di estrazione soddisfacente e una qualità ottima
css.php