La Redazione
contenuto sponsorizzato
IQO, il marchio di certificazione che assicura il valore nutraceutico dell’Olio...
Come valorizzare la produzione del proprio prodotto? L’algoritmo IQO garantisce l’olio extravergine di oliva per il valore nutraceutico grazie alle sue proprietà chimiche
Progetto Olgenome: il completamento del sequenziamento del genoma dell’olivo
Un webinar organizzato dal CREA e moderato da Edagricole per capire come il completamento del sequenziamento della cultivar “Leccino” rappresenti un passaggio fondamentale per produrre conoscenze utili per risolvere problemi come: biodiversità; tipicità; climate change; innovazione varietale; progettazione di una nuova olivicoltura; emergenze fitosanitarie (come la Xylella) e nuove tecniche di miglioramento genetico (TEA)
Cinque milioni di euro agli olivi monumentali
Contro la Xylella. Un decreto Mipaaf trasferisce risorse importanti al piano straordinario rigenerazione olivicola della Puglia: 5 milioni per gli olivi monumentali. Bellanova: «Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro patrimonio storico»
Bando Agea, olio a 2,28 euro al litro
Gli olivicoltori dell’associazione Restart chiedono chiarimenti e trasparenza sulla qualità degli oli che verranno distribuiti e sulla definizione del prezzo di acquisto del bando Agea per l’acquisto di olio extravergine per gli indigenti
Tecnologie olivicolo olearie, a Perugia il corso di laurea
Presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia, sarà attivato dall’Anno Accademico 2020/21 il nuovo ordinamento del Corso di Laurea Magistrale in Tecnologie e Biotecnologie degli Alimenti
contenuto sponsorizzato
Riduttori per decanter, produzione, commercializzazione e manutenzione
Omme Gears è l’unica azienda in Italia a produrre, commercializzare e revisionare riduttori cicloidali e ibridi per decanter centrifughi orizzontali
Usa, record di importazioni
Stati Uniti in testa agli importatori a livello globale. 350.000 le tonnellate di olio destinate al mercato americano, provenienti in gran parte da Spagna e Italia; seguono Tunisia e Turchia
Evoo Research’s Got Talent premia i giovani esperti dell’extravergine
Si è chiusa a Bari la prima edizione dell’Evoo’s Research Got Talent. Tre giorni di formazione multidisciplinare, trentacinque partecipanti e sei ricercatori premiati per le migliori ricerche scientifiche nelle tematiche della filiera olivicolo-olearia
Iscrizioni aperte per BiolInnova 2020
Ancora pochi giorni per rispondere al bando e presentare il proprio lavoro di ricerca nell’ambito dello spazio di divulgazione di BiolInnova al prossimo EnoliExpo
Il Sud trainerà la produzione nazionale 2019-2020
Secondo l’indagine condotta da Cia, Italia Olivicola e Aifo nella campagna olearia 2019/20 si dovrebbero superare le 330.000 tonnellate di olio; la Puglia produrrà il 60% dell’olio italiano