La Redazione
Come andrà la produzione globale
Arrivano dal Coi le prime stime della produzione globale per l’annata 2018-19. In Europa solo la Spagna sembra migliorare nettamente: restano indietro Italia, Grecia e Portogallo.
Xylella, progressi nell’indagine conoscitiva alla Camera
Filippo Gallinella commenta l’avanzamento dei lavori della Commissione Agricoltura relativa all’epidemia Xylella; è necessario agire in fretta ma seguire criteri scientifici.
Fitto calendario di attività al Coi
Presto si avranno le statistiche e le prime stime produttive per il 2018 del Consiglio Oleicolo Internazionale. A dicembre un simposio mondiale su Xylella fastidiosa
Qualità e tracciabilità, obiettivi comuni di Italia e Grecia
I produttori olivicoli dei due Paesi rinnovano la collaborazione scommettendo sulla tutela della qualità e dell’origine degli oli extravergini
Stress idrico e crescita del frutto
La gestione in deficit idrico controllato è ormai prassi laddove si pratichi l’olivicoltura irrigua: un deficit che deve essere imposto solo nelle fasi fenologiche meno sensibili
“Olio di Roma”, verifica finale del disciplinare
Presentato ieri il disciplinare di produzione Igp per l’olio extra vergine del Lazio. Il passaggio alla commissione Ue è previsto tra un mese.
A settembre la seconda edizione del corso di Alta Qualificazione di...
Le due istituzioni consolidano la collaborazione con la seconda edizione di un corso internazionale rivolto a professionisti e studenti che vogliano approfondire gli aspetti della filiera, dall'olivicoltura alla tecnologia di trasformazione fino all'introduzione all'assaggio professionale degli oli
Luce e composizione degli oli di oliva
L’intercettazione della luce condiziona la fruttificazione, la crescita e la maturazione. Ma ci sono anche parametri qualitativi che devono essere considerati, come suggerisce una recente ricerca condotta in Argentina
Cover crops per proteggere l’oliveto dall’erosione
Un recente studio illustra i benefici dell’uso di colture di copertura contro i fenomeni erosivi, per mantenere la fertilità del terreno, permettere una maggiore infiltrazione e stoccaggio dell’acqua nel suolo
Monna Oliva celebra l’eccellenza delle olive da tavola italiane
Olive da tavola in primo piano nel concorso Monna Oliva, promosso da Umao e giunto alla quinta edizione. La premiazione delle migliori olive si terrà a Roma il 30 giugno