Home Olivo e Olio: la rivista
Olivo e Olio: la rivista
Descrizione. La rivista bimestrale specializzata Olivo e Olio è dedicata alla coltivazione dell’olivo e alla valorizzazione del prodotto olio. Dall’agronomia alla difesa fitosanitaria fino al mercato e alle problematiche relative alla commercializzazione del prodotto, Olivo e Olio tratta tutti gli aspetti della filiera olivicola e olearia. In ogni numero uno Speciale approfondisce le tematiche tecniche ed economiche del ciclo produttivo mentre le rubriche ospitano notizie su manifestazioni, normative e sulle aziende del settore.
Contenuti. Attualità, servizi e inchieste: le novità in primo piano. Strategie e mercati: valorizzazione, distribuzione, consumi. Novità di prodotto: le nuove specie e le scelte varietali. Rubriche: normativa, manifestazioni e appuntamenti, news dalle aziende.
Targhet e diffusione. Il mensile si rivolge ad Agricoltori 29%, Trasformatori 23%, Associazioni di agricoltori 16 %, Distributori 14%, Imbottigliatori 10%, Tecnici di produzione 8%. La rivista è diffusa in abbonamento postale a pagamento e in versione digitale gratuita per gli abbonati iscritti al portale.
Periodicità bimestrale, Area Agricoltura, Numeri 6
ISSN 1127-0713
Leggi alcuni articoli online
Tecniche colturali per una gestione sostenibile e di qualità dell’oliveto
Le raccomandazioni operative di Enrico Lodolini, professore associato dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, in un webinar organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio
Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività
Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo
Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...
A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio



