Home Attualità Pagina 22

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

sputacchina

Sputacchina, trattamento obbligatorio entro fine maggio in 29 Comuni

Lo ha disposto con apposita circolare l’Osservatorio fitosanitario regionale pugliese nel rispetto del Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia
assitol olivo olio

Assitol: «Olio di oliva, le disponibilità sono scarse»

L’Associazione italiana dell’industria olearia denuncia che la costante spinta promozionale potrebbe addirittura anticipare l’esaurimento dei già limitati quantitativi a disposizione
premio pandolea 2023

Pandolea 2023, il Premio per l’olio nell’arte e nella scienza

Conclusa l’edizione 2023 del concorso dedicato ad opere letterarie incentrate sul mondo dell’olivo e dell’olio e alle tesi di giovani laureati
osservatorio xylella

Xylella, tre provvedimenti di Regione Puglia-Osservatorio fitosanitario

Riguardano il reimpianto degli olivi in zona infetta e due schemi di accordo con Ciheam-Iamb e Cnr-Ipsp
fumetto xylella fastidiosa

L’Efsa lancia un fumetto sulla Xylella fastidiosa

Obiettivo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare è sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che il temibile batterio comporta per la salute delle piante
vendita olio sfuso

Ue: la vendita al dettaglio di olio di oliva sfuso resta...

La Commissione europea ha ritirato la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire la vendita e l’acquisto di olio di oliva sfuso in negozio. Soddisfazione di Agrinsieme
ercole olivario

Ercole Olivario, fitto calendario di iniziative promozionali e formative

Riguarda le aziende produttrici di olio extra vergine d’oliva e di olive da mensa premiate al recente concorso nazionale e vincitrici della sezione “Olive da Tavola”
xylella domande sostegno

Xylella, Enti pubblici territoriali: proroga per domanda di sostegno

Esteso al 31 maggio 2023 il termine relativo al bando della Misura 1.A - Articolo 3 del Piano di rigenerazione olivicola riguardante gli impegni per il contrasto al vettore e l’eliminazione delle fonti di inoculo
biogas sansa

Impianto a biogas da sansa a Terlizzi (Bari), soddisfazione di Cia...

Utilizzerà la sansa prodotta dai frantoi, evitandone lo sversamento nei campi, e la lavorerà con un sistema anaerobico a basso impatto, producendo anche un ammendante naturale
assitol a tuttofood

Assitol porta l’olio extra vergine di oliva a TuttoFood 2023

Alla manifestazione milanese dedicata all’agroalimentare, l’Associazione, presente con un proprio stand, organizzerà alcuni eventi dedicati all’olio extra vergine di oliva
css.php