Home Attualità Pagina 46

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

cultura olearia

Cultura olearia celebrata a Lucca

Numerosi gli oli insigniti della Corona Maestro d’Olio alla mostra dedicata all’extravergine organizzata nella città toscana. Alla premiazione presentata anche la guida 2018 Terre d’Olio
giuseppe nardella

Giuseppe Nardella 1938–2018

È mancato improvvisamente Giuseppe Nardella presidente e fondatore del Gruppo Tecniche Nuove. «In ogni azienda c'è un'anima invisibile»
itrana

Aperte le iscrizioni al 2° Concorso provinciale ‘L’Oliva Itrana”

Organizzato dal Capol con la collaborazione dell'Aspol e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Oliva Gaeta Dop. Entro il 25 gennaio l'invio di domanda e campioni
frodi

Obiettivo: salvare dalle frodi l’extravergine

Che danneggiano fortemente il made in Italy. L'evento Coldiretti per salvare il settore
strategia contro xylella

Contro la Xylella ci vuole una strategia condivisa

Le proposte della Cia Puglia a Regione, Ue e Governo nazionale
olivicolo

Piano olivicolo al via, ma in attesa dei bandi

Un decreto interministeriale emanato il 22 luglio scorso ha fissato i criteri e le modalità di attuazione
xylella

Xylella, la Procura dispone il dissequestro

Per 2.223 alberi di ulivi interessati da ordini di abbattimento. E la Commissione Ue avvia una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia
frodi e sanzioni olio

Il panel test è efficace per il controllo delle frodi

Lo confermano le pronunce dell'Antitrust, ricorda Coldiretti
premio

Agli oliveti un premio di base più alto del previsto

Entro il 30 giugno Agea salderà il premio accoppiato definitivo per il 2015

Produzione mondiale a 3,2 milioni di tonnellate

Il dato, reso noto dall'Unaprol, è emerso al seminario organizzato dal Coi a Teheran
css.php