Home Attualità Pagina 46

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

itinerari

Lazio, anche nel 2016 gli itinerari dell’olio

Quattro itinerari tra enogastronomia e turismo per valorizzare le Dop del Lazio
oro delle marche 2015

Olea premia l’olio delle Marche

Annata eccezionale alla XVI edizione del premio “L’Oro delle Marche”, organizzato da Olea
olio tunisino in italia

L’invasione dell’olio di oliva tunisino

Ne arriveranno nella Ue altre 70mila t senza dazio. L’Europarlamento prenderà a marzo la decisione finale, ma i “giochi” sembrano già fatti
tappo antirabbocco

Tappo antirabbocco, ancora troppe irregolarità

I risultati della campagna di controllo della Forestale in numerosi esercizi della Toscana
raccolta olio esausto

Nuovo punto raccolta olio domestico esausto

La casina Olly® inaugurata presso il negozio di UniCoop Firenze del Comune di Quarrata
campagna solo olive italiane

Olive, ma solo italiane

sostenibilità oliveto

Il futuro è sostenibile con nuove strategie

Le indicazioni del 3° convegno nazionale dell’olivo e dell’olio sono il rinnovamento degli impianti e la valorizzazione del prodotto, utilizzando varietà italiane. Così la sostenibilità della nuova olivicoltura sarà anche economica
purezza

Innovare nella tradizione per crescere e migliorare la qualità

Incontro in Confagricoltura: le prospettive dell’olivicoltura intensiva e superintensiva
oleuropeina

Xylella, stop al piano di abbattimenti

Decisione del Tar Lazio del 7 maggio 2015. La magistratura detta le regole
olio sotto sequestro

Sol d’oro premia tre volte la Sicilia

Categorie: fruttato medio, fruttato intenso, monovarietali
css.php