Lazio, anche nel 2016 gli itinerari dell’olio
Quattro itinerari tra enogastronomia e turismo per valorizzare le Dop del Lazio
Olea premia l’olio delle Marche
Annata eccezionale alla XVI edizione del premio “L’Oro delle Marche”, organizzato da Olea
L’invasione dell’olio di oliva tunisino
Ne arriveranno nella Ue altre 70mila t senza dazio. L’Europarlamento prenderà a marzo la decisione finale, ma i “giochi” sembrano già fatti
Tappo antirabbocco, ancora troppe irregolarità
I risultati della campagna di controllo della Forestale in numerosi esercizi della Toscana
Nuovo punto raccolta olio domestico esausto
La casina Olly® inaugurata presso il negozio di UniCoop Firenze del Comune di Quarrata
Il futuro è sostenibile con nuove strategie
Le indicazioni del 3° convegno nazionale dell’olivo e dell’olio sono il rinnovamento degli impianti e la valorizzazione del prodotto, utilizzando varietà italiane. Così la sostenibilità della nuova olivicoltura sarà anche economica
Innovare nella tradizione per crescere e migliorare la qualità
Incontro in Confagricoltura: le prospettive dell’olivicoltura intensiva e superintensiva
Xylella, stop al piano di abbattimenti
Decisione del Tar Lazio del 7 maggio 2015. La magistratura detta le regole
Sol d’oro premia tre volte la Sicilia
Categorie: fruttato medio, fruttato intenso, monovarietali