Home Olivo e Olio: la rivista
Olivo e Olio: la rivista
Descrizione. La rivista bimestrale specializzata Olivo e Olio è dedicata alla coltivazione dell’olivo e alla valorizzazione del prodotto olio. Dall’agronomia alla difesa fitosanitaria fino al mercato e alle problematiche relative alla commercializzazione del prodotto, Olivo e Olio tratta tutti gli aspetti della filiera olivicola e olearia. In ogni numero uno Speciale approfondisce le tematiche tecniche ed economiche del ciclo produttivo mentre le rubriche ospitano notizie su manifestazioni, normative e sulle aziende del settore.
Contenuti. Attualità, servizi e inchieste: le novità in primo piano. Strategie e mercati: valorizzazione, distribuzione, consumi. Novità di prodotto: le nuove specie e le scelte varietali. Rubriche: normativa, manifestazioni e appuntamenti, news dalle aziende.
Targhet e diffusione. Il mensile si rivolge ad Agricoltori 29%, Trasformatori 23%, Associazioni di agricoltori 16 %, Distributori 14%, Imbottigliatori 10%, Tecnici di produzione 8%. La rivista è diffusa in abbonamento postale a pagamento e in versione digitale gratuita per gli abbonati iscritti al portale.
Periodicità bimestrale, Area Agricoltura, Numeri 6
ISSN 1127-0713
Leggi alcuni articoli online
Webinar “Agricoltura di precisione: soluzioni applicabili all’olivicoltura in territorio montano”
9 dicembre 2025 | Ore 16:30 - 18:00
L'olivicoltura in aree alpine e prealpine sta vivendo un espansione grazie a un contesto climatico in cambiamento.
La Fondazione Fojanini in collaborazione con il CREA, intende valorizzare questa nuova frontiera agricola, promuovendo tecniche moderne e un approccio di economia circolare che riutilizza i sottoprodotti della filiera...
Tunisia in rotta verso la Cina, l’olio d’oliva punta a conquistare...
La Tunisia punta alla Cina per valorizzare l’olio d’oliva in vista di una produzione record. La missione a Wuhan mira a rafforzare logistica e accesso al mercato, dominato dalla Spagna ma ricco di margini di crescita
L’extravergine spiegato con l’assaggio al frantoio Salvagno
Il Frantoio Salvagno ha raccontato l’olio extravergine attraverso un percorso formativo di analisi sensoriale. L’iniziativa, promossa da Aifo e Italia Olivicola, si è inserita nel successo del frantoio, premiato Mastro d’Oro 2024
Il rinascimento olivicolo del Marocco
Il Marocco vive un rinascimento olivicolo tra innovazione, sostenibilità e cooperazione euromediterranea. Con la strategia “Génération Green 2020–2030”, il Paese punta a qualità, tracciabilità e sviluppo rurale inclusivo. Ne abbiamo parlato con l’ex ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale, Mohamed Sadiki



