Home Olivo e Olio: la rivista

Olivo e Olio: la rivista

Descrizione. La rivista bimestrale specializzata Olivo e Olio è dedicata alla coltivazione dell’olivo e alla valorizzazione del prodotto olio. Dall’agronomia alla difesa fitosanitaria fino al mercato e alle problematiche relative alla commercializzazione del prodotto, Olivo e Olio tratta tutti gli aspetti della filiera olivicola e olearia. In ogni numero uno Speciale approfondisce le tematiche tecniche ed economiche del ciclo produttivo mentre le rubriche ospitano notizie su manifestazioni, normative e sulle aziende del settore.

Contenuti. Attualità, servizi e inchieste: le novità in primo piano. Strategie e mercati: valorizzazione, distribuzione, consumi. Novità di prodotto: le nuove specie e le scelte varietali. Rubriche: normativa, manifestazioni e appuntamenti, news dalle aziende.

Targhet e diffusione. Il mensile si rivolge ad Agricoltori 29%, Trasformatori 23%, Associazioni di agricoltori 16 %, Distributori 14%, Imbottigliatori 10%, Tecnici di produzione 8%. La rivista è diffusa in abbonamento postale a pagamento e in versione digitale gratuita per gli abbonati iscritti al portale.

Periodicità bimestrale, Area Agricoltura, Numeri 6

ISSN 1127-0713

Leggi alcuni articoli online

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella


Sfoglia anteprima
Olivo e Olio: la rivista - Ultima modifica: 2017-09-29T12:20:18+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php