Domenica 13 aprile, in occasione della Santa Messa in Piazza San Pietro a Roma, le Città dell’Olio del Lazio offriranno 200mila ramoscelli di olivo ai fedeli riuniti per celebrare la Domenica delle Palme con il Santo Padre. Un gesto carico di spiritualità e significato, che unisce tradizione, fede e impegno per la pace.
Un impegno raddoppiato per il Giubileo
In questo anno giubilare, l’impegno delle comunità olivicole del Lazio si è moltiplicato: saranno raccolti e donati il doppio dei ramoscelli rispetto allo scorso anno.
Nel dettaglio:
- 100.000 ramoscelli provengono dalla Tenuta Castel di Guido e sono offerti dal Comune di Roma;
- altri 100.000 sono frutto del lavoro delle 46 Città dell’Olio del Lazio;
- 150 ramoscelli di oltre un metro saranno riservati ai Cardinali.
Un simbolo di speranza e dialogo
L’omaggio delle Città dell’Olio è frutto della consolidata collaborazione con il Vaticano e si fa portatore di un messaggio universale: pace per Gaza, l’Ucraina e tutti i popoli colpiti dalla guerra.
Come ha dichiarato il Presidente dell’Associazione nazionale Michele Sonnessa:
«L’olivo insegna a vivere in armonia perché è un simbolo di pace... Non c’è pace senza dialogo e riconoscimento reciproco, non c’è alleanza senza il bene comune. Gli Stati del mondo devono assumersi questo impegno concreto subito. Se non lo faranno, sarà la Storia a giudicarli».
Una delegazione in prima fila con la fascia tricolore
Alla celebrazione parteciperà una delegazione ufficiale dell’Associazione Città dell’Olio, guidata dal presidente Sonnessa, dal direttore generale Antonio Balenzano e dal coordinatore regionale Alfredo D’Antimi, insieme agli amministratori laziali in fascia tricolore.
Orgoglio e tradizione delle Città dell’Olio
«Siamo fieri di rappresentare le nostre comunità in questo evento straordinario – ha commentato D’Antimi – Donare i ramoscelli d’olivo per la Domenica delle Palme è un’emozione unica per gli olivicoltori, ed un grande onore per noi amministratori».
Un gesto semplice ma profondamente significativo, che rinsalda il legame tra terra, fede e pace, e che pone ancora una volta le Città dell’Olio del Lazio come ambasciatrici di valori autentici.