Home Attualità Pagina 12

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
xylella bisceglie

Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)

Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto
assitol

Assitol, bilancio positivo tra nuovi aderenti, export e impegno sociale

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia registra una crescita solida, potenzia la sua rete con nuovi soci e rilancia l’impegno su export, energia, sostenibilità e inclusione sociale, come dimostra la partecipazione all’evento benefico “Pane in piazza”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella misure fitosanitarie

Xylella, al via le misure fitosanitarie obbligatorie di contrasto al vettore

Dal 22 marzo fino al 10 aprile è attivo l’obbligo di lavorare i terreni nei comuni in area delimitata con altitudine fino a 200 metri sul livello del mare
ercole olivario 2024

Ercole Olivario 2024, novità e progetti

A Roma, il 19 marzo si è tenuta una conferenza stampa di presentazione del premio Ercole Olivario, giunto alla sua XXXII edizione, che vedrà la proclamazione e premiazione dei vincitori, sabato 6 aprile 2024 a Perugia
xylella zona contenimento

Xylella fastidiosa: aggiornata la zona di contenimento

Nei comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Castellana Grotte, Alberobello e parte di Putignano saranno abbattuti solo gli alberi infetti. Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi sulla Xylella fastidiosa subsp. pauca disponibili in formato aperto sul portale regionale
oro verde umbria

Dall’Umbria i finalisti del Premio Nazionale Ercole Olivario 2024

I concorsi regionali permettono l’accesso all’Ercole Olivario e le collaborazioni con le Regioni stanno selezionando gli oli che saranno finalisti al concorso
pugliaevoworld

Pugliaevoworld, un portale per l’olio extra vergine pugliese

La Regione Puglia ha presentato tre iniziative promozionali: le attività dell’assessorato all’Agricoltura a Olio Capitale di Trieste, un video spot promozionale da 30 secondi sull’olio evo “Ambasciatore di Puglia” e il sito bilingue sull’intero comparto
analisi dati 2022 2023

Un’analisi dei dati climatici e fitosanitari nel biennio 2022-2023

Gli andamenti climatici avversi possono compromettere significativamente la produzione, con effetti negativi sulla fioritura, l’allegagione e il successivo accrescimento dei frutti
xylella maiorca

Xylella, ritrovato a Maiorca lo stesso ceppo presente in Salento

Nel comune di Sencelles sono stati individuati sette focolai (sei olivastri e un oleandro) infetti con il genotipo ST53 che ha causato l’epidemia di disseccamento rapido degli olivi in Puglia

Xylella, individuata nuova variante nel barese

È stato individuato a Triggiano (Bari) su sei mandorli da ispettori dell’Osservatorio fitosanitario regionale. Il Dipartimento Agricoltura ha disposto il loro abbattimento
Ercole Olivario 2024

Ercole Olivario promuove la figura dell’assaggiatore

Un percorso volto alla formazione e alla promozione della figura dell’assaggiatore professionale
xylella commissione

Xylella, approvata in Puglia legge su Commissione d’indagine

Accerterà eventuali responsabilità amministrative nell’ambito delle attività di contenimento del batterio, in modo da affermare il primato della prova scientifica
css.php