Home Attualità Pagina 12

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

piano rigenerazione olivicola

Xylella, Piano di rigenerazione olivicola: lo stato di attuazione

Le comunicazioni dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia al tavolo di confronto operativo dedicato alla Xylella
piano olivicolo nazionale

Un nuovo Piano olivicolo nazionale per rilanciare l’intero settore

Obiettivi e priorità definiti in un convegno nazionale organizzato da Italia Olivicola, Legacoop Agroalimentare, Cia Agricoltori Italiani e Masaf presso la sede di Finoliva Global Service a Bitonto (Ba)
assitol frodi olio

Assitol commenta le frodi a danno della reputazione dell’olio d’oliva

Una operazione dei Nas effettuata a Cerignola ha portato al sequestro di olio contraffatto. Si complimenta Assitol per l’impegno dimostrato a tutela delle frodi alimentari
igp olio abruzzo

Indicazione geografica Protetta (Igp) anche per l’extravergine abruzzese

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)
olio clorofilla

Olio alla clorofilla. Sicolo plaude al sistema di controlli antifrode

Il presidente di CIA Puglia e Italia Olivicola esprime il proprio plauso per l’operazione condotta dai Nas a Cerignola, che ha portato al sequestro di una grossa quantità di olio colorato con clorofilla
fabrizio filippi

Fabrizio Filippi e le nuove sfide per il futuro dell’olio Toscano...

Fabrizio Filippi è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela dell’olio Toscano Igp: questa rielezione conferma il suo incarico per il prossimo triennio. Tra i principali obiettivi ci sarà la lotta all’abbandono degli oliveti e l’ammodernamento degli impianti per dare maggiore competitività al settore
xylella nuovo regolamento ue

Xylella, in preparazione un nuovo Regolamento Ue

È aperta la consultazione pubblica fino al 29 luglio. Le modifiche più importanti
app ulìa

App Ulìa, per valorizzare gli olivi monumentali pugliesi

Gli olivicoltori interessati possono presentare domanda di adesione al progetto di sperimentazione avviato dalla Regione Puglia
xylella dl agricoltura

Xylella, 30 mln nel Dl Agricoltura per reimpianti e riconversioni

Confagricoltura, Cia e Coldiretti plaudono, ma chiedono misure aggiuntive per dare prospettive certe al comparto nell’intero territorio danneggiato dal batterio
dl agricoltura prestiti bancari

Dl Agricoltura, 5 milioni a sostegno delle Op e Aop olivicole...

Una misura a sostegno delle imprese per la ristrutturazione del settore olivicolo oleario
css.php