Xylella, entro 10 giugno obbligo di trattamento contro adulti vettori
Lo dispone la Circolare n. 4 del 24 maggio 2024 del Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente - Sezione Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, nel rispetto del Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia
Italia Olivicola per il futuro dell’olivicoltura mediterranea
Alle due importanti giornate che si terranno a Siena il 28 e 29 maggio sarà presente anche Italia Olivicola per un appuntamento che riguarderà il futuro dell’olivicoltura mediterranea
Tutti i vincitori del premio Ranieri Filo della Torre
Sono stati premiati i vincitori della settima edizione del Premio letterario-scientifico Ranieri Filo della Torre
Differenziazione e valore, le chiavi per il mercato del futuro
Le nuove tendenze nel mercato dell’olio di oliva al centro del dibattito a Bitonto. L’aumento dei prezzi, l’evoluzione dei consumi alimentari e i cambiamenti demografici influiscono in maniera determinante sulle prospettive dell’olio di oliva
Extra Cuoca 2024, donne per l’extravergine di oliva
Aperte le iscrizioni al concorso “Extra Cuoca 2024” che premia le cuoche professioniste, che attraverso le loro ricette esaltano le eccellenze dell’extravergine
Favolosa, un evento di due giorni per conoscerla meglio
A Trani, il 9 e 10 maggio, un viaggio nella filiera dell’olio extra vergine d’oliva della varietà costituita da Giuseppe Fontanazza. L’iniziativa è stata presentata a Bari con una conferenza stampa nella sede di Assoproli
Sol 2024 a Verona, l’olio in tutte le sue declinazioni
È iniziato, insieme al Vinitaly, il Sol di Verona, salone internazionale dedicato alla filiera olivicola con grande partecipazione di visitatori e buyers
Xylella, misure di lotta allo stadio giovanile dei vettori oltre i...
Una circolare dell’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia dispone l’obbligo di lavorazioni superficiali dei terreni entro il 5 maggio
Indicazione geografica, uno strumento da valorizzare
La comunicazione relativa alla qualità dell’olio sta diventando un tema ricorrente che richiede una più attenta valutazione tra i vari attori della filiera
Lecciana e Leccio del Corno, altre due cultivar per impianti in...
La loro disponibilità è stata resa nota in un incontro organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Puglia, che ha anche fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano straordinario di rigenerazione olivicola