Home Attualità Pagina 13

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
xylella bisceglie

Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)

Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella commissione

Xylella, approvata in Puglia legge su Commissione d’indagine

Accerterà eventuali responsabilità amministrative nell’ambito delle attività di contenimento del batterio, in modo da affermare il primato della prova scientifica
xylella legno

Xylella, una legge per valorizzare il legno degli olivi seccati dal...

Consentirà e favorirà la sua lavorazione per produzioni artigianali a contrassegno “Albero d'ulivo secolare e monumentale della Puglia”
app ulìa

App Ulìa, per tracciare l’olio extra vergine degli olivi monumentali di...

Presentati i risultati della sperimentazione condotta da Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Mermec Engineering e cinque aziende agricole della Piana degli olivi monumentali
forum olivicolo abruzzo

Le eccellenze del settore olivicolo abruzzese a confronto

Al via il primo Forum olivicolo abruzzese, organizzato dalla CIA Chieti Pescara, a supporto dello sviluppo della filiera regionale

Ammodernamento frantoi, un mese in più per presentare le domande

Ci sarà tempo fino al 15 febbraio per presentare le domande di contributo per sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione delle olive
xylella manifesti

Xylella, 9 manifesti mortuari per 9 olivi monumentali distrutti dal batterio

Con la loro affissione in 10 comuni della Piana degli olivi monumentali, Save the Olives Onlus lancia una provocatoria campagna per promuovere l’innesto precoce come pratica di salvaguardia per tali olivi e per creare una barriera che ostacoli la salita della Xylella verso il nord della Puglia
xylella corte giustizia

Xylella, Corte di Giustizia europea archivia procedura d’infrazione

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia: «L’Ue ci ha dato ragione sull’efficacia del nostro Piano di azione»
xylella imprese vivaistiche

Xylella, sostegno alle imprese vivaistiche: approvato l’avviso pubblico

Stabilisce le modalità di attuazione e di concessione degli aiuti della Regione Puglia nel settore vivaistico, per compensare i costi della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni
Piano olivicolo nazionale

La Pietra: «Occorre un piano olivicolo nazionale»

L’andamento delle ultime campagne ha messo in luce la necessità di un piano nazionale per il rilancio del settore olivicolo oleario
regione toscana bando paesaggistica

Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti

L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
css.php