Home Attualità Pagina 19

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella putignano

Xylella, primi olivi positivi al batterio in agro di Putignano (Ba)

L’ultimo aggiornamento del monitoraggio del batterio ha individuato altri 21 olivi infetti, due dei quali nella cittadina barese che segna il nuovo limite occidentale dell’epidemia
matera oleoturismo

Matera palcoscenico dell’oleoturismo internazionale

Venerdì 23 e sabato 24 giugno la città lucana protagonista di grandi eventi dedicati al turismo dell’olio, promossi dall’Associazione Città dell’Olio e sostenuti dalla Regione Basilicata
pac

Olivicoltori pugliesi: «Mobilitazione per cambiare la Pac»

A Bari l’incontro pubblico tra le associazioni regionali di produttori olivicoli. «Subito modifiche agli eco-sistemi e al sostegno accoppiato, deroghe e interventi della Regione. Siamo pronti ad arrivare fino alla Corte di Giustizia europea se necessario»
masterclass olio oliva

Masterclass sull’olio di oliva italiano. Un tuffo nel gusto

Il 21 giugno è in programma a Bruxelles una masterclass rivolta a importatori alimentari e giornalisti con focus sull’alta qualità dell’olio extra vergine d'oliva italiano e sulla grande varietà di cultivar presenti in Italia. Una iniziativa nel solco del calendario promozionale e formativo per gli oli finalisti della 31ª edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2023
guida icqrf

“Guida pratica all’etichettatura degli oli d’oliva” dell’Icqrf, la terza edizione

Appena pubblicata, è stata aggiornata, rispetto alla seconda di circa quattro anni fa, con l’“etichettatura ambientale” e con il Reg. delegato (Ue) n. 2022/2104
monitoraggio xylella

Xylella, l’ultimo aggiornamento del monitoraggio

Altri 12 olivi infetti tra Castellana Grotte e Alberobello. Nuovo focolaio a 4 chilometri da Putignano
xylella commissario

Xylella, governo rimanda la nomina del Commissario

Il ministro Lollobrigida a Manduria ha detto che non è il momento. Ma per il presidente di Cia Puglia, Sicolo, «è un grave errore. Il batterio non aspetta i tatticismi della politica. In 10 anni si sono avvicendati sette ministri dell’Agricoltura, mentre la Xylella distruggeva 22 milioni di olivi»
Brisighella Dop

Gravi danni dalle alluvioni al territorio della Brisighella Dop

Il presidente della CAB Terra di Brisighella, Sergio Spada: «Danni incalcolabili ai nostri olivi, da subito al lavoro per ripartire al più presto»
Philaenus spumarius

Philaenus spumarius, termine ultimo per primo trattamento obbligatorio prorogato al 10...

Lo ha stabilito l’Osservatorio fitosanitario regionale con circolare n. 4 del 29 maggio 2023, considerando il particolare andamento climatico che ha caratterizzato il mese di maggio e l’assenza di sostanze attive autorizzate impiegabili in agricoltura biologica per il mandorlo
sicolo coi

Xylella, normativa, clima: a Cipro appello di Sicolo al Consiglio oleicolo...

Il vicepresidente del Comitato consultivo per l’olio di oliva e le olive da tavola del Consiglio oleicolo internazionale ha richiamato la sua attenzione su temi attualmente più pressanti del comparto
css.php