Home Attualità Pagina 19

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

siccità in spagna

La lunga siccità in Spagna

La mancanza d'acqua e le alte temperature fanno temere un'annata deludente per la produzione olivicola iberica
olivicoltura cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici e olivicoltura

L'impatto diretto sulle produzioni del Mediterraneo e le misure di breve e lungo termine sulla gestione degli oliveti, discussi nel convegno organizzato dal Consorzio Igp Toscano
enoliexpo 2024

Enoliexpo, 6ª edizione dal 7 al 9 marzo 2024 alla Fiera...

L’appuntamento biennale per i produttori di olio di oliva e vino presenterà, in un grande spazio espositivo, le ultime innovazioni in campo, in frantoio e in cantina, per crescere in competitività e ampliare le proprie opportunità di mercato
fooi vertici dirigenti

FOOI, nominati i nuovi vertici della Interprofessione

Nuovi dirigenti per la Filiera olivicolo olearia italiana, l’organismo interprofessionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola. Presidente è Anna Cane, vicepresidente Tommaso Loiodice
jaime lillo

Jaime Lillo nominato nuovo direttore esecutivo del Coi

Primo spagnolo a ricoprire tale incarico, succederà al tunisino Abdellatif Ghedira dal 1° gennaio 2024
xylella putignano

Xylella, primi olivi positivi al batterio in agro di Putignano (Ba)

L’ultimo aggiornamento del monitoraggio del batterio ha individuato altri 21 olivi infetti, due dei quali nella cittadina barese che segna il nuovo limite occidentale dell’epidemia
matera oleoturismo

Matera palcoscenico dell’oleoturismo internazionale

Venerdì 23 e sabato 24 giugno la città lucana protagonista di grandi eventi dedicati al turismo dell’olio, promossi dall’Associazione Città dell’Olio e sostenuti dalla Regione Basilicata
pac

Olivicoltori pugliesi: «Mobilitazione per cambiare la Pac»

A Bari l’incontro pubblico tra le associazioni regionali di produttori olivicoli. «Subito modifiche agli eco-sistemi e al sostegno accoppiato, deroghe e interventi della Regione. Siamo pronti ad arrivare fino alla Corte di Giustizia europea se necessario»
masterclass olio oliva

Masterclass sull’olio di oliva italiano. Un tuffo nel gusto

Il 21 giugno è in programma a Bruxelles una masterclass rivolta a importatori alimentari e giornalisti con focus sull’alta qualità dell’olio extra vergine d'oliva italiano e sulla grande varietà di cultivar presenti in Italia. Una iniziativa nel solco del calendario promozionale e formativo per gli oli finalisti della 31ª edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2023
guida icqrf

“Guida pratica all’etichettatura degli oli d’oliva” dell’Icqrf, la terza edizione

Appena pubblicata, è stata aggiornata, rispetto alla seconda di circa quattro anni fa, con l’“etichettatura ambientale” e con il Reg. delegato (Ue) n. 2022/2104
css.php