Home Attualità Pagina 24

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olio della serenissima

A Cappella Maggiore (Tv) rivive “L’Olio della Serenissima”

Mostra mercato, visite guidate e momenti di approfondimento. Con alle spalle un forte impegno dell’amministrazione locale verso lo sviluppo dell’olivicoltura
qoco 2023 andria

Ad Andria torna Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto

Il concorso per giovani cuochi dell'Euromediterraneo è in programma dal 24 al 26 marzo
sicurezza campagne

Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: «Più sostegno alle forze dell’ordine»

Fra Molfetta e Terlizzi, in provincia di Bari, decine di olivi sono stati troncati con la motosega. Il presidente De Noia: «Magistratura e Carabinieri fanno lavoro enorme, siano aiutati con più risorse umane e strumentali. Occorre anche un tavolo sicurezza con sindaci e prefetture dell’area Bari-Bat»
extra tasting

“Extra Tasting 2023”, corso professionale di assaggio di olio extravergine di...

La prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023” si terrà nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, e avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine di oliva premiati alla 31ma edizione del...
ercole olivario 2023 vincitori

Premio nazionale Ercole Olivario 2023, tutti i vincitori

Premiati in Umbria i vincitori della XXXI edizione del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
impegni governo xylella

Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella, gli impegni del governo

Li ha assunti il sottosegretario Masaf La Pietra davanti a olivicoltori e frantoiani riuniti da Cia Puglia e Italia Olivicola a Bitonto (Ba)
xylella confagricoltura

Xylella, Confagricoltura: governo nomini un commissario straordinario

Per Confagricoltura serve un “cambio di passo” per accelerare le strategie che la Regione Puglia non riesce ad attuare in tempi ragionevoli
cnr xylella

Xylella e Cnr, la scienza al centro delle soluzioni

Il contributo del Cnr nell’affrontare l’epidemia che ha colpito il comparto olivicolo-oleario in Puglia al centro di un incontro organizzato a Bari
philaenus spumarius

Philaenus spumarius, prime segnalazioni dalle province di Brindisi e Lecce

La sputacchina media, vettore del batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53, è stata individuata fra il secondo e il terzo stadio di neanide
scuola olio e olivicoltura

Vinci (Fi), il 31 marzo sarà inaugurata la Scuola dell’Olio e...

Verrà attivato un corso per formare nuovi tecnici capaci di dare forza all’olivicoltura e all’elaiotecnica del territorio
css.php