Home Attualità Pagina 24

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Un oliveto collezione con 263 varietà da 23 Paesi

Il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria ha dedicato alla raccolta uno dei suoi "Quaderni della Biodiversità" presentato in occasione della recente "Anteprima" promossa dalla Strada dell'Olio Dop Umbria
città olio master camp

Nasce la Scuola di formazione “Città dell’Olio Master Camp”

Venerdì 10 febbraio partono le lezioni online sulla valorizzazione e gestione dei sistemi locali. Sono 33 gli amministratori delle Città dell’Olio che parteciperanno al primo corso a cura dell’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza
città olio unpli

Città dell’Olio e Unpli insieme per valorizzare olio extravergine di oliva...

Al via l’attuazione del protocollo d’intesa firmato a novembre. Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata nazionale Camminata tra gli Olivi” e la “Merenda nell’Oliveta”
olio extravergine di oliva dop umbria

Olio extravergine di oliva Dop Umbria 2023, l’anteprima a Todi

Presentata l’annata 2022 in due giornate (6 e 7 febbraio) dedicate alla conoscenza e agli assaggi degli oli Dop Umbria e a un approfondimento su biodiversità, cultivar e territorio di provenienza
xylella tributi

Esenzione pagamento dei tributi di bonifica per olivicoltori colpiti da Xylella

La chiede la Cia Agricoltori Italiani di Puglia, sostenendo che i quattro consorzi di bonifica pugliesi commissariati non erogano alcun servizio agli agricoltori, pur imponendo tributi anche retroattivi, e chiedendo una loro riforma complessiva e il saldo e lo stralcio delle cartelle di pagamento
oleoturismo

L’oleoturismo per la prima volta a Hospitality

Alla 47ª edizione della più completa fiera italiana B2B dedicata al settore dell'ospitalità e della ristorazione l’area Winescape, dedicata al turismo del vino, sarà ampliata con uno spazio dedicato all’offerta turistica dell’olio, grazie all’impegno del Consorzio Turismo dell'olio Evo Dop, Igp e Bio
brisighella slow food

Brisighella ospiterà le selezioni finali della Guida Oli 2023 di Slow...

Nella cittadina romagnola, che vanta la prima Dop per un olio extravergine di oliva prodotto in Italia, più di 200 oli e 20 esperti degustatori da tutta Italia
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, si espande il focolaio del nuovo limite occidentale dell’epidemia

Trovati altri 29 olivi infetti nel focolaio di Castellana Grotte (Ba) scoperto lo scorso dicembre dal monitoraggio del batterio disposto dall’Osservatorio fitosanitario regionale
Ercole Olivario

Ercole Olivario, al via le selezioni regionali della 31ª edizione

Cresce il numero delle aziende partecipanti al prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane: 27% in più per l’Ercole Olivario e oltre 50% in più per “La Goccia d’Ercole”. Il 17 e 18 marzo 2023 a Perugia la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori
salento forestazione xylella

Dal Psr un’opportunità di forestazione per il Salento colpito dalla Xylella

Xylella È stato pubblicato il bando della sottomisura 8.1 – 2022. 66 specie autoctone utilizzabili per le operazioni di imboschimento, fra le quali scegliere per realizzare boschi misti a ciclo illimitato, impianti da arboricoltura da legno o piantagioni a ciclo breve
css.php