Home Attualità Pagina 26

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

decreti sostegno

Firmati i decreti a sostegno delle aziende colpite dalla siccità

Durante il 2022 i danni da temperature alte e siccità continua sono stati molto gravi per l’olivicoltura di Puglia e Calabria. La disponibilità di acqua è fondamentale in determinate fasi del ciclo vitale dell’olivo
xylella piano azione

Xylella, pubblicato il Piano d’azione 2023-2024

Sul Bollettino ufficiale Regione Puglia n.139 del 27 dicembre 2022 il nuovo piano d'azione regionale per contrastare la diffusione di Xylella
xylella nuovo limite

Xylella, nuovo limite occidentale dell’epidemia

Dopo due mesi è ripreso il monitoraggio. Individuato un nuovo focolaio a Castellana Grotte, nella neodelimitata zona cuscinetto
op oliveti terra bari

Agli olivicoltori dell’Op Oliveti Terra di Bari i ringraziamenti del Policlinico

Nel periodo più difficile della pandemia donarono 16 ventilatori polmonari provenienti dagli Stati Uniti. Un atto di solidarietà ricordato dal Policlinico di Bari
federazione strade vino olio

La Federazione nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori...

Nuovo mandato al consiglio uscente che ha confermato all’unanimità come presidente per il triennio 2022/2025 l’umbro Paolo Morbidoni
marchio città dell’olio

Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio

Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sarà a disposizione degli operatori economici locali che daranno vita a reti territoriali per rilanciare l’olivicoltura. Una proposta per accrescere il valore economico, e non solo, dell’olivicoltura
ercole olivario olive tavola

“Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”, proclamati i vincitori

Si è svolta a Perugia la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso nazionale
qoco 2023

“Qoco” tornerà a marzo 2023 dopo dieci anni di assenza

Lo ha comunicato la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, in occasione della “Tregiorni” organizzata dal Comune di Andria per la nuova campagna olivicola
ercole olivario 2023

Ercole Olivario, è partita l’edizione 2023

Sono aperte (fino al prossimo 16 gennaio) le iscrizioni alla 31ª edizione del prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane e riservato ai produttori di olio extravergine di oliva di altissima qualità
Giuria Biol Novello 2022

Biol Novello 2022, vince l’azienda spagnola Almazaras de la Subbética

Sul secondo e terzo gradino del podio del premio internazionale. rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
css.php