Home Attualità Pagina 35

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

ercole olivario 30 anni

L’Ercole Olivario festeggia i 30 anni

Sabato 26 marzo, a Perugia, la proclamazione e la premiazione degli oli extravergine di oliva vincitori, selezionati tra i 110 finalisti in gara. Novità della 30ª edizione l’innovativo certificato digitale NTF Non-Fungible Token, che attesta l’autenticità e l’unicità del premio ricevuto dai vincitori dell’Ercole Olivario
xylella innesti su olivi monumentali

Xylella, Regione Puglia autorizza innesti su olivi monumentali con marze aziendali

Lo consente un provvedimento dirigenziale del Servizio fitosanitario regionale, purché le marze vengano prelevate da piante di varietà resistenti a Xylella, georeferenziate e sottoposte ad analisi molecolari che escludano la presenza di infezione dal batterio
oleoturismo

Oleoturismo: brillano raccolta diretta e degustazioni guidate

Le richieste degli oleoturisti in un convegno organizzato da Coldiretti Puglia e Unaprol - Consorzio olivicolo italiano a EnoliExpo 2022
enoliexpo 2022

Enoliexpo, tutta la filiera dell’olio di oliva in mostra a Bari

Dal 10 al 12 marzo, con tantissime macchine e attrezzature e numerosi convegni. È l’unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di olio di oliva
aiuti impianti olivicoli

Interventi per la filiera, istruzioni operative da Agea

Dal 14 al 31 marzo sul portale Sian sarà possibile inoltrare le richieste di aiuto relative all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi oliveti

Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio

La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
ramoscello oro 2022

Concorso nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2022”

Al via la 2^ edizione che si svolgerà a Celleno (Vt) il 20 marzo. Un contributo alla ripresa del comparto olivicolo-oleario
sputacchina generazione 2022

Xylella, la sputacchina media ha iniziato la generazione del 2022

Segnalata la presenza dei primi “sputi” visibili contenenti le forme giovanili dell’insetto, in data 20 febbraio, in agro di Casarano (Le), su un bordo strada nella periferia del Comune, su specie erbacee dei generi Salvia, Anthemis e Plantago
xylella rigenerazione olivicola

Xylella: Bando rigenerazione olivicola, disponibili altri 45 milioni di euro

Per l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, è «una boccata d'ossigeno per il territorio salentino».
olio di oliva italia

Olio di oliva, l’Italia torna secondo Paese produttore al mondo

Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese si piazza dietro la Spagna. Ma nelle ultime annate il trend è ampiamente negativo
css.php