Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio
La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
Concorso nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2022”
Al via la 2^ edizione che si svolgerà a Celleno (Vt) il 20 marzo. Un contributo alla ripresa del comparto olivicolo-oleario
Xylella, la sputacchina media ha iniziato la generazione del 2022
Segnalata la presenza dei primi “sputi” visibili contenenti le forme giovanili dell’insetto, in data 20 febbraio, in agro di Casarano (Le), su un bordo strada nella periferia del Comune, su specie erbacee dei generi Salvia, Anthemis e Plantago
Xylella: Bando rigenerazione olivicola, disponibili altri 45 milioni di euro
Per l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, è «una boccata d'ossigeno per il territorio salentino».
Olio di oliva, l’Italia torna secondo Paese produttore al mondo
Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese si piazza dietro la Spagna. Ma nelle ultime annate il trend è ampiamente negativo
Origin Italia: l’Olio Garda Dop entra nel Comitato strategico
Laura Turri, presidente del Consorzio Garda Dop, è stata nominata nuovo membro del Comitato in carica per il triennio 2021-2024
Regione Puglia e agricoltori lavorano al Piano Xylella 2022
Confagricoltura ha chiesto quale sarà il destino colturale della zona di contenimento, Coldiretti la garanzia di rimborsi per sostenere le pratiche di prevenzione fitosanitaria
Dagli storni gravi danni per produzione di olive e ortive
Per cercare di contrastare gli storni che razziano le olive nella piana olivicola litoranea fra Bari e Brindisi la Giunta regionale pugliese ha disposto, con apposita delibera, il loro prelievo in deroga dal 10 novembre 2021 fino al 16 gennaio 2022. Un video illustra l’enorme presenza in zona degli storni
L’olivicoltura gardesana, senza aiuti, rischia di scomparire
Il Dm 23 novembre 2021 esclude quasi totalmente i produttori dell’olio Garda Dop dagli aiuti alla filiera
Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest
Al via la 6ª edizione (2022) del concorso internazionale per oli di alta qualità Monte Carlo Masters of Olive Oil Contest che sarà ospitato dal Principato di Monaco