Home Attualità Pagina 7

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olio barbera

Olio Barbera, un’icona del Made in Italy celebra 130 anni di...

Con 130 anni di storia, Olio Barbera entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Un riconoscimento che premia la qualità, la tradizione e l’identità siciliana nel panorama oleario internazionale
città di identità

Città di Identità, un nuovo capitolo per il Made in Italy

Con il Registro delle Città di Identità, istituito dalla Legge Made in Italy, si valorizzano tradizioni, territori e produzioni locali. Olio, vino e turismo trovano una sinergia per il futuro
olivi innesto

Puglia, salvaguardia di olivi secolari o monumentali con l’innesto

La Regione Puglia, per prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca, ha approvato l’avviso pubblico per favorire la pratica dell’innesto con varietà resistenti all’organismo nocivo
olio toscano igp

L’extravergine Toscano IGP, un’eccellenza che guarda al futuro con ambizione

L’olio Toscano IGP, eccellenza italiana, guarda al futuro con rigore e innovazione: etichetta parlante, QR code e disciplinare severo garantiscono qualità e autenticità. Nonostante le sfide climatiche, conquista i mercati internazionali puntando su tradizione e sostenibilità
olivicoltura campana

Olivicoltura campana, rilancio di un settore strategico tra tradizione e innovazione

L’olivicoltura campana, tra crisi e opportunità, si rinnova con il Piano Olivicolo Regionale: modernizzazione degli impianti, tutela degli oliveti storici e oleoturismo. Un mix di innovazione e tradizione per garantire competitività e sostenibilità a un settore strategico
operazione antifrode

Olio evo, grossa operazione antifrode in Puglia

Sequestrati 17.800 q di falso olio extra vergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
ercole olivario olive tavola 2024 vincitori

Ercole Olivario 2024, proclamati i vincitori delle migliori olive da tavola

Le olive da tavola si confermano un superfood. L’eccellenza italiana premiata in cinque categorie all'edizione 2024 di Ercole Olivario - sezione Olive da Tavola. Nuove iniziative promozionali in fiere come Evolio Expo e SOL Verona

Decreto Ambiente, approvate misure contro l’abbandono dei terreni agricoli

Un passo avanti nella lotta contro l’abbandono dei terreni agricoli: accolto l’ordine del giorno al Decreto Ambiente

Fedagripesca, Raffaele Drei nuovo presidente

Eletto dopo le dimissioni di Carlo Piccinini dello scorso 30 ottobre. Tra le priorità del suo mandato rafforzare il modello cooperativo soprattutto per il settore lattiero-caseario
tracciabilità unica olio di oliva

Tracciabilità unica UE dell’olio di oliva per combattere frodi e contraffazioni

Coldiretti e Unaprol propongono un Registro Telematico Europeo per l’olio dl oliva, ispirato al modello italiano, per combattere frodi, garantire trasparenza, proteggere produttori onesti e offrire ai consumatori prodotti di origine certa
css.php