Calabria, rilancio del settore con il nuovo piano olivicolo
Il CREA propone 50 milioni per nuovi impianti e ristrutturazioni. Obiettivo del nuovo piano olivicolo calabrese: rilanciare la produzione di olio puntando su innovazione e qualità, con il supporto di istituzioni e ricerca scientifica. Se ne è parlato con Enzo Perri e Gianluca Gallo alla Tornata in Calabria
Patto etico in Puglia tra produttori, frantoiani e trasformatori
Sottoscritto ad Andria, alle porte della prossima campagna olivicola, da Cia Puglia, Aifo, Italia Olivicola, Oliveti d’Italia, Apol, Fioq, Aproli e Unaprol, per evitare speculazioni all’interno della filiera
Campagna olivicola 2024-2025 in Puglia: produzione in forte calo, ma qualità...
Per il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, si preannuncia leggermente anticipata rispetto agli anni passati e caratterizzata da una significativa riduzione della produzione, ma di ottima qualità
“EVOlogo”: una nuova figura professionale per il settore olivicolo-oleario
Al via le iscrizioni al corso biennale gratuito riservato a solo 25 persone proposto da ITS Academy Agroalimentare di Roma, per diventare “Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario – EVOlogo
4a edizione dell’Ercole Olivario: sezione olive da tavola 2024
Aperte le iscrizioni alla 4a edizione del concorso nazionale che premia le migliori olive da mensa prodotte in Italia nella stagione 2023-2024. Le iscrizioni saranno possibili fino al 31 ottobre 2024
I necessari cambiamenti per una moderna olivicoltura
Dal campo al frantoio il settore olivicolo deve cambiare approccio per affrontare il cambio climatico mantenendo la produttività dell’oliveto e migliorando tecniche agronomiche e tecnologie di trasformazione
Olivicoltura sostenibile e più competitiva
Costa d’Oro e Confagricoltura si propongono di guidare il settore verso un futuro più verde, sostenibile e produttivo, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare un valore duraturo per l’ambiente, l’economia e la società
Sostenibilità a tutto tondo per la filiera olivicola
Il tema della sostenibilità economica, ambientale e sociale è stato affrontato in un convegno internazionale tenutosi presso l’Università della California a Davis, ove sono stati presentate e discusse le problematiche e le soluzioni a livello agronomico, tecnologico e del marketing
Olive Center, il centro per la formazione del settore olivicolo californiano
L’Olive Center del Robert Mondavi Institute sostiene l’olivicoltura californiana con corsi specializzati e l’Olea Learn program, formando studenti esperti e producendo l’olio extravergine UC Davis
In Puglia e Basilicata olivicoltori in reale difficoltà per mancanza di...
L’irrigazione di soccorso, dove disponibile, è insufficiente per garantire il regolare accrescimento delle olive. Le richieste di Coldiretti Puglia e Oprol - Organizzazione dei produttori olivicoli lucani