Barbara Gamberini
EVOLIO Expo, Bari al centro del futuro dell’olio extravergine d’oliva
Un evento internazionale per celebrare e promuovere l’eccellenza italiana tra business, cultura e salute
Robolio, il robot olivicoltore che rivoluziona la raccolta delle olive
Robolio, sviluppato con il bando Psr 2014-2022, è un robot innovativo che supporta l’olivicoltura tradizionale, riducendo costi e difficoltà di manodopera nella raccolta nelle olive. Tra gli obiettivi, contrastare l’abbandono di milioni di ulivi in Toscana
Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere...
AIFO e Alibaba.com siglano un accordo per supportare i produttori di olio extravergine italiano nella digitalizzazione e nell’accesso ai mercati internazionali, sfruttando le potenzialità del marketing digitale e della più grande piattaforma B2B al mondo.
FEM, 5a edizione della giornata tecnica dell’olivicoltura (Nord Italia e Slovenia)
Si è svolta ad Arco la 5ª edizione della Giornata Tecnica Olivicoltura, un evento dedicato agli olivicoltori delle regioni del Nord Italia e della Slovenia. La conferenza ha offerto approfondimenti su produzione, difesa fitosanitaria e strategie di sostenibilità.
Evolio Expo, la nuova vetrina dell’olio evo italiano
La Fiera del Levante di Bari ospiterà dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, il primo evento internazionale B2B dedicato all’olio extravergine di oliva. La manifestazione si svilupperà tra convegni, workshop e incontri focalizzandosi su sostenibilità, digitalizzazione e oleoturismo
L’olio extravergine nell’alimentazione del XXI secolo
L’olio extravergine di oliva è il cardine di una sana alimentazione nonché ingrediente fondamentale di gustose ricette dal valore nutraceutico
Innesto o talea, scelta delle piante da mettere a dimora
Piantare un nuovo oliveto significa anche avere le idee chiare in termini di scelta del materiale vivaistico da acquistare. Quali sono i criteri tecnici da seguire?
Città di Identità, un nuovo capitolo per il Made in Italy
Con il Registro delle Città di Identità, istituito dalla Legge Made in Italy, si valorizzano tradizioni, territori e produzioni locali. Olio, vino e turismo trovano una sinergia per il futuro
I trent’anni di Città dell’Olio per costruire comunità del futuro
Il trentennale delle Città dell’Olio ha fatto il punto sulla consapevolezza del ruolo multifunzionale dell’olivicoltura e della legge sull’oleoturismo, grazie anche alle tante iniziative dell’associazione
Ercole Olivario 2025: l’eccellenza dell’olio italiano tra innovazione, tradizione e sfide...
Ercole Olivario, nella 33ma edizione, punta su qualità e innovazione con la piattaforma “Carta degli Oli” e selezioni più rigorose. L’evento promuove olio, territorio e turismo. Appuntamento il 15-16 maggio 2025 a Perugia per celebrare un simbolo del Made in Italy