Giuseppe Francesco Sportelli
Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?
In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia
Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!
Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
Cicale, nuovo pericolo per gli oliveti pugliesi?
Segnalata in alcuni areali pugliesi una presenza notevolmente maggiore rispetto agli anni scorsi. Dannose le punture di ovideposizione, potenziale porta di ingresso per di batteriosi come la rogna dell’olivo
Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite
Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione
Premio Mastro d’Oro, podio tutto pugliese alla settima edizione
Eccellenti oli extra vergine di oliva di Sannicandro di Bari, Cisternino e Vieste ai primi tre posti dell’unico concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani e promosso dall’Aifo insieme con l’Afp
Costituita la Fondazione Ravanas, con finalità di ampio respiro
Fortemente voluta da Italia Olivicola, vuole onorare con una pluralità di iniziative l’impegno del geniale imprenditore francese nell’innovare la trasformazione olearia in Terra di Bari e, più in generale, in Puglia e in Italia
82 oli extra vergine di oliva per Extra Cuoca 2025
Presentati gli oli evo a disposizione delle cuoche professioniste che concorreranno alla quinta edizione del concorso nazionale di cucina
I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr
Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?
Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo