Lanfranco Conte
Criticità nell’analisi della frazione sterolica dell’olio di oliva
                    L’attualità e criticità dell’analisi degli steroli vengono affrontate in un convegno e tavola rotonda per esaminare con urgenza il problema di oli che non raggiungono i valori minimi di legge per il contenuto di steroli                
                
                
            Analisi chimico-sensoriali. Cosa sta cambiando?
                    A regolare gli oli di oliva è un complesso di norme derivanti da fonti diverse, soggette a frequenti revisioni e integrazioni. Esemplare il caso dell’acido linolenico, su cui si è dibattuto fino all’adozione di un albero decisionale                
                
                
            
		
		

