Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

passaporto digitale olio
L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare

Sta prendendo il via a livello Nazionale una importante iniziativa del IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato), già pubblicizzata a inizio anno, legata alla tracciabilità dei contrassegni di Stato prodotti e distribuiti in esclusiva dall’Istituto, attraverso i Consorzi di tutela e le organizzazioni di Certificazione.

IPZS introduce il passaporto digitale anche per l’olio

Si tratta del Passaporto digitale: il Poligrafico, che produce in esclusiva i Contrassegni di Stato da applicare sui prodotti Dop (tutti i prodotti agroalimentari dotati di contrassegno di Stato, compresi olio e vini), raccoglierà attraverso gli organismi di certificazione i dati per tipologia certificato:

  • imbottigliatore (nominativo, indirizzo, PIVA),
  • lotto,
  • capacità del recipiente,
  • anno di elaborazione,
  • data e numero di idoneità,
  • numero di bottiglie certificate.

Il Poligrafico inserirà detti dati in una piattaforma accessibile, per adesso digitando il numero del contrassegno (ma già si parla di scarico attraverso un QR code, per adesso presento solo su alcuni prodotti, che verrà stampato sul contrassegno), da parte di tutti i consumatori.

Dati certificati, accesso immediato per il consumatore

Lo scopo del passaporto digitale è quello di dare una massima diffusione delle informazioni sensibilizzando il consumatore sulla qualità del prodotto e sull’iter di certificazione, nonché rendere sempre più difficile, attraverso la tracciabilità, la contraffazione.

Rappresenta una sfida molto importante alla quale alcuni Consorzi di tutela avevano già pensato. Ci riferiamo, ad esempio, all’olio Toscano Igp e al Consorzio Olio di Roma Igp. È chiaro che l’estensione a livello nazionale sarà senz’altro più performante e consentirà al Poligrafico la difesa del Made in Italy, contribuendo alla conoscenza e alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari, all’anticontraffazione, alla tracciabilità dei prodotti e ad una tutela del consumatore sempre più informato e consapevole.

Trasparenza e tutela per l’olio Made in Italy

Le Organizzazioni agricole hanno commentato positivamente l’iniziativa che sicuramente potrà contribuire alla maggiore conoscenza dei prodotti, nonché attraverso una tracciabilità operativa, ad una maggiore tutela sulle costanti frodi legate alle contraffazioni.

Crediamo fortemente nell’importanza che tutti i produttori siano aperti e collaborativi verso tale iniziativa che sicuramente potrà avere dei risvolti molto importanti. A nostro avviso rimane da capire meglio come rendere operativa la visione del Passaporto digitale a livello internazionale.

Una sfida di sistema contro le frodi alimentari

Il Poligrafico ha già attivo il passaporto digitale a cui potete accedere dal sito Pass.it. Il sito fornisce ulteriori informazioni, oltre alla tracciabilità del prodotto, quali notizie sulla denominazione e sugli organismi di certificazione collegati.

In sintesi, benefici multipli per l’ecosistema economico

Il Passaporto Digitale di Prodotto crea valore a diversi livelli:

Per i consumatori

  • Garanzia dell’autenticità del prodotto
  • Accesso a informazioni aggiuntive che supportano la decisione d’acquisto
  • Possibilità di interazione diretta tramite l’intelligenza artificiale

Per i produttori

  • Protezione del brand dalla contraffazione
  • Segnalazione di attività anomale che potrebbero celare comportamenti illeciti
  • Informazioni utili a supporto del processo decisionale
  • Possibilità di distinguersi sul mercato e aumentare le vendite
  • Conoscenza approfondita dei consumatori

Per Consorzi e Organismi di controllo

  • Supporto nel tracciamento e verifica della filiera
  • Conformità normativa sull’evoluzione delle informazioni da esporre in etichetta

Per il sistema economico italiano

  • Certificazione dell’origine italiana dei prodotti
  • Rafforzamento del rapporto di fiducia e trasparenza tra i diversi attori della filiera
  • Tutela del valore economico delle eccellenze italiane

Fonte IPZS

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro - Ultima modifica: 2025-07-31T12:57:55+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome