Home Prezzi olio Pagina 10

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

mercato olivicoltura biologica

Consistenza e mercato dell’olivicoltura biologica

Cresce la domanda e crescono le superfici soprattutto in Calabria, Puglia e Sicilia. La scarsa produzione del 2016 spinge in alto le quotazioni dell’olio, con prezzi record per l’extravergine bio
interprofessione

È nata l’interprofessione dell’olio e delle olive da mensa

Si chiama FOOI - Filiera Olivicola-olearia Italiana, la nuova società consortile che riunisce AIPO, CNO, UNAPOL, UNASCO E UNAPROL, FEDEROLIO, ASSITOL, AIFO e ASSOFRANTOI
prezzi

Il crollo della produzione spinge al rialzo i prezzi

L'Evo a Bari è già oltre i 5,70 €/kg. Ismea e Unaprol hanno rivisto al ribasso le stime produttive della campagna: 243mila t, il 50% in meno rispetto allo scorso anno
prezzi

Evo, in calo del 28% il prezzo all’origine

Nel mese di settembre secondo i dati Ismea
innovazione

Miscelare oli di categorie diverse è ingannevole

Dietro tale pratica si nasconde spesso la volontà di diluire oli non conformi in altro olio Evo così da disperderne le tracce nella partita assemblata
voci doganali vergine extravergine 2017

Due voci doganali per “vergine” e “extravergine”

Entreranno in vigore dal 1° gennaio 2017
mercato

Il mercato dell’olio chiede maggior dialogo

Una visione globale dell’andamento dei consumi e dei prezzi dell’olio fornisce risultati interessanti: crescono i consumi dell’extravergine ma meno rispetto agli altri oli. Occorre uno sforzo comune per ridare valore al nostro prodotto
mercato olio 2015

Anno di abbondanza, il 2015 si chiude bene

Buoni prezzi e clima favorevole hanno incentivato la raccolta portando la produzione italiana dello scorso anno a superare le 470mila tonnellate. Performance positive per il lampante italiano e spagnolo
tracciabilità olio

Olio sotto assedio, serve più tracciabilità

Dalla Commissione parlamentare d’inchiesta emerge un quadro di frodi e sofisticazioni, con oli “di carta”, deodorati e illecite miscele
acquisto

Cresce la propensione all’acquisto di olio di qualità

Ma nello scaffale regna la confusione. Lo rileva un'analisi di Unaprol su dati Iri Infoscan
css.php