Home Prezzi olio Pagina 12

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

campagna

Olio di oliva, -35%. Prezzi in aumento

Crolla la produzione. Impennata delle quotazioni. Scatta l’allarme qualità

È una chance per mettere in campo le proprie forze

È vero che diminuirà il sostegno diretto alle principali aree produttive, ma le scelte nazionali hanno limitato i danni. Gli olivicoltori saranno spinti a cercare per tempo rimedi opportuni. Ad esempio, l’aggregazione dell’offerta
sanzioni

Rialzo dei listini, l’Italia si affranca dalla Spagna

I mercati internazionali risentono dell’influsso ispanico. Ma da gennaio nel Belpaese il prezzo dell’extra è salito, fino ad arrivare a 2,39 e in maggio e a 3,49 €/kg in giugno. Negativo, per ora, il saldo della bilancia commerciale

Produzione olio di oliva, 8%

Ma Toscana e Umbria aumentano dal 20 al 30%. E il boom spagnolo deprime i prezzi
etichetta

Olio: Scambi internazionali e ripresa dopo il ristagno

La Tunisia è la rivelazione 2012 (+68%) con un export di oltre 140mila t di olio: primo Paese non comunitario nella cassifica mondiale che copre l’87% della domanda Ue. L’Italia rincorre gli spagnoli nei Paesi emergenti e resta leader in quelli più consolidati
investimenti in olivicoltura

Qualità e controlli sull’olio di oliva: la Ue scommette sul rilancio

Una filiera da potenziare per raggiungere redditi adeguati
etichetta

Olio di oliva: Prezzi, la ripresa resta un miraggio

Assitol: nonostante il buco produttivo spagnolo (-40%) la crisi economica allontana l’aumento dei listini.

Prezzi stabili per l’extravergine

Dopo aver aperto il 2013 in rialzo, i prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva si sono stabilizzati nei mesi di febbraio e marzo. In particolare, la variazione mese su mese è passata dal +8,3% di gennaio al -0,2% di marzo. Per quanto riguarda l’olio di sansa di oliva raffinato, dopo...

Oli made in Italy in Usa per oltre 400 milioni

Nel 2012 l'Italia ha esportato negli Usa 133 mila t di oli vergini di oliva (+5% in quantità, +4% in valore)

Olio: Promozione, l’Italia “paga” le campagne spagnole

Le diverse regole di gestione dei fondi comunitari vanno a svantaggio del nostro Paese che, a differenza della Spagna, può indicare solo la generica origine europea del prodotto e non quella nazionale. E così perde quote di mercato.
css.php