Salute e benefici dell'olio

Le proprietà benefiche delle olive e dell'olio d'oliva analizzate da nutrizionisti ed esperti del settore oleario

olio extravergine di oliva polifenoli

Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?

Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
olio e alimentazione

L’olio extravergine nell’alimentazione del XXI secolo

L’olio extravergine di oliva è il cardine di una sana alimentazione nonché ingrediente fondamentale di gustose ricette dal valore nutraceutico
foglie di olivo

La foglia dell’olivo, da rimedio a risorsa

Le foglie di olivo possono costituire un sottoprodotto dall’elevato valore aggiunto intrinseco, in quanto sono un’importante fonte di composti bioattivi. Il termine “foglie di...
olio tumori

L’olio extra vergine d’oliva è associato a un minore rischio di...

Lo afferma uno studio condotto dalla Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) che ha analizzato i dati di oltre 20.000 partecipanti allo studio Moli-sani.
composti fenolici olio

Effetti epigenetici dei composti fenolici dell’olio extravergine

L’alimentazione è in grado di influenzare l’espressione genica e di conseguenza la manifestazione delle caratteristiche di ogni organismo. L’olio extra vergine d’oliva e i suoi composti antiossidanti ne sono un esempio
camminata tra gli olivi

“Olio & Salute” al centro della “Camminata tra gli Olivi” 2023

Sarà questo il tema dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, che si terrà in 150 Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli olivi millenari per sensibilizzare all’uso dell’olio extra vergine d’oliva di qualità in una dieta equilibrata per prevenire i tumori e ridurre le malattie epatiche
obesità olio di oliva

Il grasso che riduce l’obesità nei bambini

Il consumo di olio extra vergine ad alto contenuto di polifenoli potrebbe aiutare a prevenire le patologie connesse all’obesità infantile. All’Università di Bari lo studio del suo ruolo nell’alimentazione per preservare la salute delle ossa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

extravergine melatonina

Extravergine, con la melatonina si riposa meglio

Contiene la melatonina, regolatore del ciclo sonno-veglia, in quantità superiori ad altri oli. In certi casi anche il doppio. Lo afferma una ricercatrice spagnola, attribuendo così un valore aggiunto alla dieta mediterranea
www.olivoeolio.it/

Sottoprodotti, miniera di composti bioattivi

Da acque di vegetazione, foglie, sansa solida e umida, nocciolino si possono recuperare sostanze ad alto valore utilizzabili nei più disparati settori, dall’alimentare al farmaceutico. Ricercatori portoghesi hanno dimostrato i loro effetti sulla pelle
sottoprodotti fenoli.

Dai sottoprodotti fenoli ad alto valore

Uno studio spagnolo ha dimostrato la loro azione sinergica sulle proprietà anti-aggreganti. I risultati sono scaturiti nell’ambito del progetto Predimed: nella piramide alimentare, l’extra è un alimento da consumare a tutti i pasti
olio extravergine

Natura, salute e bellezza. La triade nell’extravergine

Sulle colline di leopardiana memoria, il frantoio Gabrielloni produce cosmetici a base di olio. Tradizione e modernità si fondono nell’esperienza delle titolari, terza generazione di un’attività che dura ormai da 60 anni
oleuropeina

Oleuropeina e l’amaro dà gusto al benessere

Le azioni di questo composto fenolico spaziano dalle attività antiossidanti fino a quelle anti-tumorali. La sua presenza è elevata in foglie, rami e soprattutto nel frutto che, per diventare commestibile, deve essere lavorato

Oleocantale, la molecola che annienta i tumori

Risultati preliminari su cellule in provetta
olio sotto sequestro

Olio sotto sequestro

Un sequestro di 2.000 t di olio d'oliva è stato eseguito in un deposito nel brindisino dai carabinieri del Nas di Taranto. Secondo quanto accertato il prodotto, del valore complessivo di sei milioni di euro, era stoccato in cisterne prive di autorizzazioni e in assenza dei requisiti igienico-sanitari in...
prezzi

Qualità, occhio al degrado nel processo di estrazione

La tecnologia influenza le caratteristiche finali del prodotto. Anche partendo da ottime olive, errori nella fase di produzione potrebbero compromettere il risultato finale. Attenzione a ossigeno, temperature e luce durante la conservazione
interprofessione

Idrossitirosolo, molto più di un antiossidante

Alcuni ricercatori hanno valutato la sintesi di derivati della sostanza contenuta nell’extra per poterli utilizzare come ingredienti di alimenti funzionali e in ambito cosmetico. Risultati interessanti sulla possibilità di impiegare i sottoprodotti

Le sostanze naturali che colorano l’extravergine

Le tonalità più o meno diverse dipendono dal contenuto in carotenoidi e clorofille che sono estratti dall’oliva durante la trasformazione. I primi variano dal giallo al rosso-arancio, mentre i secondi hanno una colorazione tendente al verde
css.php