Vitamina A e carotenoidi, come varia il contenuto
La varietà e il grado di maturazione delle olive incidono sulla presenza finale di queste preziose sostanze. Anche gli errori durante la fase di conservazione incidono sulle caratteristiche del prodotto al momento del consumo.
Olio: Percezione dell’acidità I pregiudizi da sfatare
Da questo numero parte una nuova rubrica dedicata alle caratteristiche qualitative dell’olio d’oliva. Il condimento principe nella dieta degli italiani è infatti spesso usato senza gli strumenti per riuscire a valutarne la qualità
L’olio extravergine d’oliva tra alimento e medicinale
Da Omero ai giorni nostri gli sono state sempre riconosciute qualità terapeutiche, nutritive e rigenerative. Presente nella letteratura antica per curare le più svariate patologie, in anni più recenti è stato somministrato come sostituto del latte materno
Il campo elettrico pulsato migliora la resa d’estrazione
Consente di ottenere gli stessi risultati delle lavorazioni a temperature più elevate. Tuttavia l’olio ha un minor contenuto in clorofilla, carotenoidi e composti fenolici ed è quindi meno piccante. Nessuna variazione per gli acidi grassi