Salute e benefici dell'olio

Le proprietà benefiche delle olive e dell'olio d'oliva analizzate da nutrizionisti ed esperti del settore oleario

olio extravergine di oliva polifenoli

Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?

Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
olio e alimentazione

L’olio extravergine nell’alimentazione del XXI secolo

L’olio extravergine di oliva è il cardine di una sana alimentazione nonché ingrediente fondamentale di gustose ricette dal valore nutraceutico
foglie di olivo

La foglia dell’olivo, da rimedio a risorsa

Le foglie di olivo possono costituire un sottoprodotto dall’elevato valore aggiunto intrinseco, in quanto sono un’importante fonte di composti bioattivi. Il termine “foglie di...
olio tumori

L’olio extra vergine d’oliva è associato a un minore rischio di...

Lo afferma uno studio condotto dalla Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) che ha analizzato i dati di oltre 20.000 partecipanti allo studio Moli-sani.
composti fenolici olio

Effetti epigenetici dei composti fenolici dell’olio extravergine

L’alimentazione è in grado di influenzare l’espressione genica e di conseguenza la manifestazione delle caratteristiche di ogni organismo. L’olio extra vergine d’oliva e i suoi composti antiossidanti ne sono un esempio
camminata tra gli olivi

“Olio & Salute” al centro della “Camminata tra gli Olivi” 2023

Sarà questo il tema dell’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, che si terrà in 150 Città dell’Olio. Tantissimi gli itinerari alla scoperta degli olivi millenari per sensibilizzare all’uso dell’olio extra vergine d’oliva di qualità in una dieta equilibrata per prevenire i tumori e ridurre le malattie epatiche
obesità olio di oliva

Il grasso che riduce l’obesità nei bambini

Il consumo di olio extra vergine ad alto contenuto di polifenoli potrebbe aiutare a prevenire le patologie connesse all’obesità infantile. All’Università di Bari lo studio del suo ruolo nell’alimentazione per preservare la salute delle ossa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Vitamina A e carotenoidi, come varia il contenuto

La varietà e il grado di maturazione delle olive incidono sulla presenza finale di queste preziose sostanze. Anche gli errori durante la fase di conservazione incidono sulle caratteristiche del prodotto al momento del consumo.

Olio: Percezione dell’acidità I pregiudizi da sfatare

Da questo numero parte una nuova rubrica dedicata alle caratteristiche qualitative dell’olio d’oliva. Il condimento principe nella dieta degli italiani è infatti spesso usato senza gli strumenti per riuscire a valutarne la qualità

L’olio extravergine d’oliva tra alimento e medicinale

Da Omero ai giorni nostri gli sono state sempre riconosciute qualità terapeutiche, nutritive e rigenerative. Presente nella letteratura antica per curare le più svariate patologie, in anni più recenti è stato somministrato come sostituto del latte materno
produzione campo elettrico

Il campo elettrico pulsato migliora la resa d’estrazione

Consente di ottenere gli stessi risultati delle lavorazioni a temperature più elevate. Tuttavia l’olio ha un minor contenuto in clorofilla, carotenoidi e composti fenolici ed è quindi meno piccante. Nessuna variazione per gli acidi grassi
css.php