Home Attualità

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella foggiano

Xylella è arrivata nel Foggiano: 47 olivi infetti a Cagnano Varano

L’agente patogeno è la sottospecie pauca. È in corso la caratterizzazione del ceppo
vettore xylella

Multato Comune di Bitonto per inadempienza nella lotta al vettore della...

Il presidente di Cia Levante (Bari-Bat), De Noia: «È irresponsabile chi non attua le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
olive taggiasche

Le Olive Taggiasche ottengono l’Igp

La pregiata varietà di olive da olio coltivate nella provincia di Imperia ha ottenuto il riconosciemento europeo
olio nord africa

Olio dal Nord Africa, lo scandalo che scuote il mercato oleario

UNAPOL: “Serve chiarezza e tutela per la filiera italiana”. Loiodice: “Difendiamo il nostro olio da speculazioni e pratiche sleali”
proroga 6 ore

Proroga al 2026 per l’obbligo di “consegna delle olive entro sei...

Conferimento olive, stop al conto alla rovescia: rinviata di un anno la norma delle “sei ore”. Lollobrigida accoglie le richieste di AIFO. Confagricoltura plaude la decisione
olive in frantoio

Olive al frantoio entro 6 ore: decreto, critiche e proposte

Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il DM 460947: commercianti di olive obbligati a consegnare il prodotto raccolto ai frantoi entro 6 ore. La norma punta a trasparenza e qualità, ma suscita proteste: rischi di incostituzionalità, squilibri di mercato e ipotesi di proroga
produzione olio 2025

Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...

Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
piano olivicolo

Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano

Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia
olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
css.php