Controlli Xylella: oltre il 10% degli agricoltori non ha arato gli...
È quanto emerge dal report 2024 dei Carabinieri Forestali di Puglia. Da 12.899 controlli sul rispetto delle misure preventive di lotta al vettore e della movimentazione delle piante specificate sono scaturite 828 sanzioni amministrative
Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere...
AIFO e Alibaba.com siglano un accordo per supportare i produttori di olio extravergine italiano nella digitalizzazione e nell’accesso ai mercati internazionali, sfruttando le potenzialità del marketing digitale e della più grande piattaforma B2B al mondo.
FEM, 5a edizione della giornata tecnica dell’olivicoltura (Nord Italia e Slovenia)
Si è svolta ad Arco la 5ª edizione della Giornata Tecnica Olivicoltura, un evento dedicato agli olivicoltori delle regioni del Nord Italia e della Slovenia. La conferenza ha offerto approfondimenti su produzione, difesa fitosanitaria e strategie di sostenibilità.
Olio Barbera, un’icona del Made in Italy celebra 130 anni di...
Con 130 anni di storia, Olio Barbera entra nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Un riconoscimento che premia la qualità, la tradizione e l’identità siciliana nel panorama oleario internazionale
Città di Identità, un nuovo capitolo per il Made in Italy
Con il Registro delle Città di Identità, istituito dalla Legge Made in Italy, si valorizzano tradizioni, territori e produzioni locali. Olio, vino e turismo trovano una sinergia per il futuro
Puglia, salvaguardia di olivi secolari o monumentali con l’innesto
La Regione Puglia, per prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca, ha approvato l’avviso pubblico per favorire la pratica dell’innesto con varietà resistenti all’organismo nocivo
L’extravergine Toscano IGP, un’eccellenza che guarda al futuro con ambizione
L’olio Toscano IGP, eccellenza italiana, guarda al futuro con rigore e innovazione: etichetta parlante, QR code e disciplinare severo garantiscono qualità e autenticità. Nonostante le sfide climatiche, conquista i mercati internazionali puntando su tradizione e sostenibilità
Olivicoltura campana, rilancio di un settore strategico tra tradizione e innovazione
L’olivicoltura campana, tra crisi e opportunità, si rinnova con il Piano Olivicolo Regionale: modernizzazione degli impianti, tutela degli oliveti storici e oleoturismo. Un mix di innovazione e tradizione per garantire competitività e sostenibilità a un settore strategico
Olio evo, grossa operazione antifrode in Puglia
Sequestrati 17.800 q di falso olio extra vergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
Ercole Olivario 2024, proclamati i vincitori delle migliori olive da tavola
Le olive da tavola si confermano un superfood. L’eccellenza italiana premiata in cinque categorie all'edizione 2024 di Ercole Olivario - sezione Olive da Tavola. Nuove iniziative promozionali in fiere come Evolio Expo e SOL Verona