Xylella è arrivata nel Foggiano: 47 olivi infetti a Cagnano Varano
L’agente patogeno è la sottospecie pauca. È in corso la caratterizzazione del ceppo
Multato Comune di Bitonto per inadempienza nella lotta al vettore della...
Il presidente di Cia Levante (Bari-Bat), De Noia: «È irresponsabile chi non attua le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Le Olive Taggiasche ottengono l’Igp
La pregiata varietà di olive da olio coltivate nella provincia di Imperia ha ottenuto il riconosciemento europeo
Olio dal Nord Africa, lo scandalo che scuote il mercato oleario
UNAPOL: “Serve chiarezza e tutela per la filiera italiana”. Loiodice: “Difendiamo il nostro olio da speculazioni e pratiche sleali”
Proroga al 2026 per l’obbligo di “consegna delle olive entro sei...
Conferimento olive, stop al conto alla rovescia: rinviata di un anno la norma delle “sei ore”. Lollobrigida accoglie le richieste di AIFO. Confagricoltura plaude la decisione
Olive al frantoio entro 6 ore: decreto, critiche e proposte
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il DM 460947: commercianti di olive obbligati a consegnare il prodotto raccolto ai frantoi entro 6 ore. La norma punta a trasparenza e qualità, ma suscita proteste: rischi di incostituzionalità, squilibri di mercato e ipotesi di proroga
Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...
Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano
Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia
Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica
Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...
5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
















