Olivicoltura sostenibile contro il cambiamento climatico
L’olivicoltura può essere uno degli strumenti per ridurre le emissioni di CO2, conferendo al settore un ruolo da affermare
Ammodernamento frantoi oleari, la Regione Puglia approva avviso pubblico
Finanziato dal Pnrr, favorirà il miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extra vergine di oliva.
Ripartire, dopo la Xylella, nel nome della varietà resistente Favolosa
È quanto hanno fatto i fratelli Primiceri di Casarano (Lecce), ritornando con successo sui mercati esteri. E nel 2024 saranno in produzione 60 ha
Puglia, campagna olivicola segnata da continui furti di olive
I prezzi alti di olive e olio d’oliva solleticano i gesti criminosi di bande delinquenziali. Cia Puglia chiede l’istituzione di una polizia rurale regionale
Xylella, nel Salento reimpianti di olivo senza pianificazione
Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce
Carta degli oli extravergini della Calabria
Il 16 ottobre è stata presentata la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Annata 2023 in Puglia: leggero aumento della produzione, buona la qualità
La crescita potrà attestarsi intorno al 20%, superando la resa del 2022, ma rimanendo sotto quella del 2021. Sulla resa produttiva pesa l’epidemia da Xylella fastidiosa. Il caldo intenso ha frenato gli attacchi della mosca delle olive
Finoliva Global Service, dove abitano cooperazione e aggregazione
L’inaugurazione di nuove strutture presso l’importante centro olivicolo-oleario di Bitonto (Ba) è stata l’occasione per discutere delle strategie per valorizzare le produzioni e i territori
Condimenti e miscele di olii, sequestrate oltre 500 bottiglie
Sempre di più si stanno diffondendo miscele di olii e condimenti sugli scaffali dei supermercati come alternative all’olio extra vergine d’oliva
100 olivi gravemente sfregiati fra le province di Bari e Bat
Uno scempio premeditato, un avvertimento rivolto a una trentina di aziende olivicole in prossimità della raccolta delle olive, denunciano Coldiretti Puglia e Cia Puglia