Home Attualità Pagina 15

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

cambiamento climatico olivicoltura

Olivicoltura sostenibile contro il cambiamento climatico

L’olivicoltura può essere uno degli strumenti per ridurre le emissioni di CO2, conferendo al settore un ruolo da affermare
ammodernamento frantoi

Ammodernamento frantoi oleari, la Regione Puglia approva avviso pubblico

Finanziato dal Pnrr, favorirà il miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extra vergine di oliva.
xylella favolosa

Ripartire, dopo la Xylella, nel nome della varietà resistente Favolosa

È quanto hanno fatto i fratelli Primiceri di Casarano (Lecce), ritornando con successo sui mercati esteri. E nel 2024 saranno in produzione 60 ha
furti olive

Puglia, campagna olivicola segnata da continui furti di olive

I prezzi alti di olive e olio d’oliva solleticano i gesti criminosi di bande delinquenziali. Cia Puglia chiede l’istituzione di una polizia rurale regionale
xylella reimpianti

Xylella, nel Salento reimpianti di olivo senza pianificazione

Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce
carta oli calabria

Carta degli oli extravergini della Calabria

Il 16 ottobre è stata presentata la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
produzione olive 2023 puglia

Annata 2023 in Puglia: leggero aumento della produzione, buona la qualità

La crescita potrà attestarsi intorno al 20%, superando la resa del 2022, ma rimanendo sotto quella del 2021. Sulla resa produttiva pesa l’epidemia da Xylella fastidiosa. Il caldo intenso ha frenato gli attacchi della mosca delle olive
finoliva

Finoliva Global Service, dove abitano cooperazione e aggregazione

L’inaugurazione di nuove strutture presso l’importante centro olivicolo-oleario di Bitonto (Ba) è stata l’occasione per discutere delle strategie per valorizzare le produzioni e i territori

Condimenti e miscele di olii, sequestrate oltre 500 bottiglie

Sempre di più si stanno diffondendo miscele di olii e condimenti sugli scaffali dei supermercati come alternative all’olio extra vergine d’oliva
olivi sfregiati

100 olivi gravemente sfregiati fra le province di Bari e Bat

Uno scempio premeditato, un avvertimento rivolto a una trentina di aziende olivicole in prossimità della raccolta delle olive, denunciano Coldiretti Puglia e Cia Puglia
css.php