Home Attualità Pagina 21

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella monitoraggio

Monitoraggio Xylella, altri 14 olivi infetti fra Monopoli e Alberobello

Con l’ultimo aggiornamento il monitoraggio ha superato l’83% delle piante da campionare e il totale delle piante riscontrate positive al batterio sale a 308
brio festival 2023

Al “Brio Festival” insieme olio extra vergine di oliva e mandorle

Un abbinamento inconsueto ma felice al centro dell’evento pubblico organizzato dall’Oleificio Cooperativo Contado di Toritto (Ba)
merenda oliveta

La Merenda nell’Oliveta, al via la terza edizione

Dal 22 aprile al 31 maggio eventi all’aria aperta in 17 regioni. E in 100 Città dell’Olio italiane gli olivi parleranno attraverso gli olivicoltori
xylella agrinsieme

Xylella, Agrinsieme chiede la nomina di un commissario straordinario

È la richiesta avanzata durante l’audizione indetta dalla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati in merito all'indagine conoscitiva avviata dalla stessa Commissione sull'emergenza Xylella fastidiosa in Puglia
olivi secolari o monumentali

In Puglia salvaguardia di olivi secolari o monumentali, avviso pubblico

Con la pubblicazione della DDS n. 31 del 29 marzo 2023, è esecutivo il primo provvedimento di concessione degli aiuti
guida slow food

La Guida Slow Food agli Extravergini 2023 è pronta

Tutte le indicazioni su come scegliere e dove trovare un buon olio extra vergine d’oliva. Presentazione ufficiale con una conferenza stampa sabato 15 aprile a Tivoli (Rm)
extra cuoca 2023

Extra Cuoca 2023, iscrizioni gratuite fino al 10 maggio

Parte la terza edizione del concorso nazionale pensato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste che con le loro ricette promuovono l’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2023
bando comuni xylella

Xylella, bando da 5 mln di euro per Comuni ed Enti...

Pronto l’avviso pubblico, a valere sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, che garantisce sostegni per attuare le pratiche agronomiche obbligatorie al fine di contrastare lo sviluppo del vettore del batterio
xylella cia puglia

Xylella, Cia Puglia: «Scaricare le responsabilità è poco realistico»

Il presidente Sicolo al governatore della Regione Puglia Emiliano: «Agli agricoltori occorrono risposte concrete sulla questione della Xylella fastidiosa»
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella: altre 23 piante infette

15 olivi in un focolaio già noto a Fasano (Br) e sette olivi e un mandorlo a Castellana Grotte (Ba)
css.php