Home Attualità Pagina 21

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

guida slow food

La Guida Slow Food agli Extravergini 2023 è pronta

Tutte le indicazioni su come scegliere e dove trovare un buon olio extra vergine d’oliva. Presentazione ufficiale con una conferenza stampa sabato 15 aprile a Tivoli (Rm)
extra cuoca 2023

Extra Cuoca 2023, iscrizioni gratuite fino al 10 maggio

Parte la terza edizione del concorso nazionale pensato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste che con le loro ricette promuovono l’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2023
bando comuni xylella

Xylella, bando da 5 mln di euro per Comuni ed Enti...

Pronto l’avviso pubblico, a valere sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, che garantisce sostegni per attuare le pratiche agronomiche obbligatorie al fine di contrastare lo sviluppo del vettore del batterio
xylella cia puglia

Xylella, Cia Puglia: «Scaricare le responsabilità è poco realistico»

Il presidente Sicolo al governatore della Regione Puglia Emiliano: «Agli agricoltori occorrono risposte concrete sulla questione della Xylella fastidiosa»
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella: altre 23 piante infette

15 olivi in un focolaio già noto a Fasano (Br) e sette olivi e un mandorlo a Castellana Grotte (Ba)
olio della serenissima

A Cappella Maggiore (Tv) rivive “L’Olio della Serenissima”

Mostra mercato, visite guidate e momenti di approfondimento. Con alle spalle un forte impegno dell’amministrazione locale verso lo sviluppo dell’olivicoltura
qoco 2023 andria

Ad Andria torna Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto

Il concorso per giovani cuochi dell'Euromediterraneo è in programma dal 24 al 26 marzo
sicurezza campagne

Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: «Più sostegno alle forze dell’ordine»

Fra Molfetta e Terlizzi, in provincia di Bari, decine di olivi sono stati troncati con la motosega. Il presidente De Noia: «Magistratura e Carabinieri fanno lavoro enorme, siano aiutati con più risorse umane e strumentali. Occorre anche un tavolo sicurezza con sindaci e prefetture dell’area Bari-Bat»
extra tasting

“Extra Tasting 2023”, corso professionale di assaggio di olio extravergine di...

La prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023” si terrà nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, e avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine di oliva premiati alla 31ma edizione del...
ercole olivario 2023 vincitori

Premio nazionale Ercole Olivario 2023, tutti i vincitori

Premiati in Umbria i vincitori della XXXI edizione del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
css.php