Home Attualità Pagina 29

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

sputacchina si sposta

La sputacchina si sposta lungo le vie di comunicazione

La diffusione della Xylella in Puglia è stata favorita dagli spostamenti in auto, camion, trattori, ecc. lungo le principali strade da sud a nord della regione. Lo conferma l’Osservatorio fitosanitario regionale
xylella rimborsi

Xylella, si avvicinano i rimborsi per le annualità 2018 e 2019

La Regione Puglia ha approvato i criteri di ripartizione delle risorse assegnate dal Mipaaf
stress termico 2022

Stress termico e produttività dell’olivo nel 2022

L’effetto combinato di alte temperature e siccità può determinare cali produttivi significativi. È quanto probabilmente si verificherà nella corrente campagna olivicola
wardagarda

WardaGarda, un festival dell’olio per scoprire le qualità del Garda Dop

A Cavaion Veronese (Vr) è tornato l’appuntamento dedicato all’olio extravergine di oliva Garda Dop, alla sua zona di produzione e agli oliveti che si affacciano sulle acque del lago di Garda
xylella reimpianto

Reimpianto di olivi in zona infetta da Xylella

L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, risponde alle voci critiche sui ritardi nello stato di attuazione dell’avviso pubblico
frantoi aperti umbria

“Frantoi Aperti in Umbria”, 25ª edizione dal 29 ottobre al 27...

Celebrerà per cinque fine settimana l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive, proponendo iniziative in frantoio, tra gli olivi e nelle piazze, legate al mondo dell’olio di qualità
simposio olio salute 2022

A Roma il 4° Simposio internazionale sull’Olio e la Salute

L’incontro, organizzato dalla Yale University in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata e l’Università di Bari Aldo Moro si terrà nella capitale dal 15 al 18 settembre prossimi
decreto legge aiuti bis energia

Energia, Italia Olivicola: “Chiediamo interventi nel Dl Aiuti Bis”

Per il presidente Gennaro Sicolo sono necessarie misure a favore delle attività di trasformazione del settore olivicolo-oleario per contenere il costo dei consumi di energia
evootrends 2022

Evootrends – Anteprima EvooExpo Roma, a settembre la terza edizione

Un evento innovativo dedicato alla cultura dell’olio di oliva a 360 gradi e rivolto a operatori specializzati e pubblico, con l’obiettivo di accrescere la competenza dei professionisti del settore ed educare i consumatori a una scelta consapevole, promuovendo così il rilancio dell’olivicoltura nazionale
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, ancora piante infette nelle zone indenne e cuscinetto

Già eguagliato il numero di piante infette ritrovate nel corso del monitoraggio realizzato durante il 2021
css.php