Home Attualità Pagina 31

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella aiuti accoppiati

35 milioni ai frantoi pugliesi danneggiati dalla Xylella

La misura verrà accompagnata da quella del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il rilancio infrastrutturale e l’ammodernamento degli oleifici
associazione capi panel

Capi Panel, è nata la prima associazione italiana

Si chiama A.Ca.P. (Associazione Capi Panel riconosciuti) e ne tutelerà gli interessi e la qualificazione professionale
xylella epidemia

Xylella sale e sposta verso nord il nuovo limite dell’epidemia

Dal secondo aggiornamento del monitoraggio Xylella 2022 emergono altri 34 olivi infetti e due nuovi focolai a Polignano a Mare (Ba)
xylella monitoraggio

Xylella, 13 olivi infetti ritrovati dopo l’avvio del monitoraggio 2022

Intanto l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha disposto che non è necessario effettuare il secondo intervento obbligatorio contro gli adulti dei vettori
copagri puglia spagna

Copagri Puglia: missione in Spagna dell’Op Olivicoltori Pugliesi

Per il presidente Tommaso Battista, «la realtà olivicola spagnola è un modello di crescita economica integrata alla tutela del territorio. Abbiamo lavorato ad accordi di collaborazione e commercializzazione
olio toscana lazio umbria

Toscana, Lazio e Umbria premiate al primo Oscar dell’olio

Il caso delle monodosi da 10 ml della Castello Monte Vibiano Vecchio, idea nata già venti anni fa per le Business e First class delle più importanti compagnie aeree del mondo
convegno oleoturismo liguria

Oleoturismo, nuova frontiera per la filiera olivicola, anche in Liguria

Il Consorzio di tutela dell’olio Dop Riviera Ligure ha organizzato a Genova, in occasione di Oliveti Aperti, un convegno per comprendere le potenzialità della nuova legge sull’oleoturismo
cia Puglia xylella

Cia Puglia, mobilitazione regionale anche su questione Xylella

L’organizzazione agricola pugliese ha presentato in conferenza stampa un documento sulle questioni da affrontare, con le possibili soluzioni, per una ripresa dell’agricoltura regionale
città dell'olio

Una Carta e un Marchio per le Città dell’Olio

L'obiettivo è trasformare il turismo dell’olio in una esperienza di comunità che coinvolge non solo la filiera della produzione ma anche quella della ristorazione e dell’accoglienza.
assitol nuovo presidente

Assitol ha un nuovo presidente, Riccardo Cassetta

L’imprenditore andriese, alla guida di una storica impresa dell’olio d’oliva, è stato nominato ai vertici dell’Associazione italiana dell’industria olearia
css.php