Home Attualità Pagina 31

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

catasto olivicolo

La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da...

È un provvedimento molto atteso dagli agricoltori del Salento che adesso possono procedere a estirpazioni volontarie senza dover temere di perdere il diritto a eventuali contributi pubblici laddove venissero resi disponibili
nutrinform

Confagricoltura Puglia: meglio Nutrinform di Nutri-Score

Per il presidente Luca Lazzàro l’etichettatura proposta dall’Italia salverebbe un'economia che poggia sull’olio d’oliva e sul vino e vale circa un miliardo di euro
xylella zona cuscinetto

La Xylella avanza ed è sempre più presente in zona cuscinetto

Dal quarto aggiornamento del monitoraggio avviato lo scorso giugno sono emerse altre 26 piante infette a Fasano (Br) e un nuovo focolaio ad Alberobello (Ba)

Un filo d’olio per legare le filiere delle qualità

Italia Olivicola presenta al Bufala Fest di Napoli il carrello degli oli di qualità e sostenibili. Un’iniziativa per ribadire la forza dell’origine 100% made in Italy. Nuove sinergie con la mozzarella di bufala campana
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, nuovi focolai e nuove piante infette in zona cuscinetto

Il terzo aggiornamento conferma che il batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 è sempre ben attivo e amplia continuamente l’area di infezione
convegno olivo e olio 2022

Il 5° Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio

La città di Alghero ospiterà in autunno il Convegno organizzato dal Gruppo di lavoro Olivo e olio della Soi
monna oliva 2022

In una piccola drupa un patrimonio di gusto e salute

Il concorso nazionale Monna Oliva ha offerto l’occasione di confrontarsi sui punti di forza e gli aspetti da migliorare riguardanti le realtà produttive italiane, e sulle potenzialità del mercato delle olive da tavola
caldo olivicoltura

Unaprol: per caldo eccessivo olivicoltura italiana a rischio senza piano invasi

Per il presidente Granieri c’è bisogno di interventi strutturali per garantire un maggior apporto idrico agli oliveti in modo da conservare, oltre alla qualità, anche una buona quantità di prodotto
xylella aiuti accoppiati

35 milioni ai frantoi pugliesi danneggiati dalla Xylella

La misura verrà accompagnata da quella del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il rilancio infrastrutturale e l’ammodernamento degli oleifici
associazione capi panel

Capi Panel, è nata la prima associazione italiana

Si chiama A.Ca.P. (Associazione Capi Panel riconosciuti) e ne tutelerà gli interessi e la qualificazione professionale
css.php