Xylella, Tar Puglia: “Non estirpare olivi infetti”
I giudici hanno sospeso i provvedimenti della Regione Puglia per l’abbattimento di 37 olivi a Ostuni (Br), prescrivendo, in alternativa, di attuare misure per il contenimento della diffusione del batterio, come gli innesti con varietà resistenti. Una decisione che ha sollevato le critiche di Coldiretti Puglia, Cia Agricoltori Italiani della Puglia e Copagri Puglia
Pane, olio e pomodoro: la forza della semplicità contro i rincari
I tre alimenti protagonisti della dieta mediterranea resistono alla crisi e, uniti, formano un “piatto” gustoso, salutare e sostenibile
Guida Slow Food: «Al Nord Italia pochissimo olio, ma buono»
Giunta alla 23ª edizione, la Guida agli Extravergini offre uno spaccato dell’Italia dell’olio completo e ricco di particolari
“Verum et Oleum”, operazione a tutela dell’olio extravergine d’oliva
Su 183 controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza e dall’Icqrf a tutela della produzione nazionale di olio extravergine d’oliva, il 27,2% dei campioni prelevati è risultato non conforme
Samantha Cristoforetti nello spazio con quattro oli extravergini italiani
È il risultato dell’accordo tra l’Agenzia spaziale italiana, il Crea, l’Unaprol e la Coldiretti per condire con oli extravergini d’oliva italiani selezionati i pasti della missione dell’astronauta ESA Samantha Cristoforetti e dei colleghi presenti a bordo
Xylella, call for ideas per rigenerare 183mila ettari di oliveti distrutti...
Presentata a Lecce l’iniziativa di idee innovative “Rinascere dalla Xylella” lanciata da Università del Salento e Banca Sella e sostenuta da Coldiretti Puglia
CIA Puglia: «Xylella fattore strutturale, inserire Comuni in zone svantaggiate»
Per il presidente Gennaro Sicolo è necessario inserire tutti i Comuni pugliesi che ricadono nelle aree colpite dal batterio nell’apposito elenco delle aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane
In Puglia riparte il monitoraggio civico volontario della sputacchina
Lo organizza Infoxylella, in collaborazione con l’Ipsp-Cnr di Bari e il Crsfa “Basile Caramia” di Locorotondo (Ba). Aiuterà a integrare i dati del monitoraggio regionale per rendere più efficace la lotta al batterio Xylella
Consorzio Olio Garda Dop, Simone Padovani è il nuovo presidente
Il Consorzio rinnova il consiglio d'amministrazione e sceglie come presidente, per il prossimo quadriennio, l’avvocato Simone Padovani
Calabria, Lazio e Sardegna insieme per lo sviluppo congiunto dell’olivicoltura
Oltre 145 aziende delle tre regioni sono state coinvolte in progetto europeo a sostegno dell’olivicoltura di qualità, i cui risultati sono stati presentati in un convegno a Villacidro (Su)