Cura e manutenzione di olivi ed oliveti secolari
Si è concluso il primo corso di specializzazione sulla cura e la manutenzione di olivi storici organizzato da Aioma, Assam e dalla Scuola Potatura Olivo. Con l’augurio e l'obiettivo che tutto il patrimonio olivicolo italiano, almeno quello di maggior valore storico e paesaggistico, possa finire nelle sapienti mani di professionisti
Xylella, nel Salento dilagano gli incendi di oliveti secchi e abbandonati
Xylella, nel Salento dilagano gli incendi di oliveti secchi e abbandonati
Confagricoltura Puglia e Coldiretti Puglia chiedono l’estirpazione urgente degli olivi morti per Xylella fastidiosa sia per evitare altri pericolosi incendi sia per reimpiantare olivi resistenti o mettere a dimora altre colture
“Olio di famiglia”, un concorso per valorizzare l’olivicoltura dilettante
Nell’occasione della premiazione del concorso promosso da Copagri Puglia, il ministro delle Politiche agricole Patuanelli ha ricordato l’importanza dell’agricoltura familiare e delle piccole produzioni locali
Oleoturismo: al via il primo corso di formazione in Italia
È partito, online, il primo corso di specializzazione in Management Turismo e Olio Extravergine, realizzato da Città dell'Olio e Unaprol-Consorzio Olivicolo Italiano, con il supporto scientifico della Fondazione Evoo School
Xylella, Cia Puglia al ministro Patuanelli: «Ritardi sugli aiuti ai frantoi»
Xylella, Cia Puglia al ministro Patuanelli: «Ritardi sugli aiuti ai frantoi»
Ancora ferme le domande per la seconda e la terza annualità delle compensazioni previste da decreto. Il presidente Gennaro Sicolo: «Ritardi incomprensibili alla luce degli impegni presi e della grave crisi del comparto nel Salento»
Xylella, firmato a Lecce il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e...
Consentirà di avviare azioni sinergiche per la rigenerazione sostenibile agricola delle province di Lecce, Brindisi e Taranto colpite dalla batteriosi causata da Xylella fastidiosa
Gli oli vincitori del 30° Ercole Olivario protagonisti a “Olio Capitale”
Saranno presentati all’importante vetrina internazionale della manifestazione di Trieste. Prima tappa del percorso di promozione delle eccellenze olearie italiane premiate lo scorso 26 marzo a Perugia
Xylella, Tar Puglia: “Non estirpare olivi infetti”
I giudici hanno sospeso i provvedimenti della Regione Puglia per l’abbattimento di 37 olivi a Ostuni (Br), prescrivendo, in alternativa, di attuare misure per il contenimento della diffusione del batterio, come gli innesti con varietà resistenti. Una decisione che ha sollevato le critiche di Coldiretti Puglia, Cia Agricoltori Italiani della Puglia e Copagri Puglia
Pane, olio e pomodoro: la forza della semplicità contro i rincari
I tre alimenti protagonisti della dieta mediterranea resistono alla crisi e, uniti, formano un “piatto” gustoso, salutare e sostenibile
Guida Slow Food: «Al Nord Italia pochissimo olio, ma buono»
Giunta alla 23ª edizione, la Guida agli Extravergini offre uno spaccato dell’Italia dell’olio completo e ricco di particolari