alessandra
Spagna: accordo Upa-Lidl per il prezzo equo dell’olio
Accordo storico siglato tra l’organizzazione spagnola di produttori Upa e il discount tedesco Lidl, per una nuova gamma di oli extravergine di oliva prodotti in oliveti tradizionali che remunererà adeguatamente i produttori spagnoli
Le stime sulla produzione mondiale del Coi
Il Consiglio Oleicolo Internazionale ha aggiornato i dati globali relativi alla campagna olearia 2019/20 e reso disponibili le stime della produzione di quest’anno
Cloni Leccino Millennio, sul mercato nel 2022
È stata avviata la produzione di cultivar di Leccino e Frantoio Millennio nel comprensorio vivaistico di Pescia
Ricerca: alto vuoto in gramolatura
Primi risultati dell’applicazione di una nuova tecnologia nel processo estrattivo dell’olio di oliva
Novità in frantoio all’insegna della qualità
Nuove macchine e attrezzature che rispondono all’esigenza dei frantoiani di ottimizzare il processo estrattivo per adeguarlo a produzioni di extravergine dalle caratteristiche organolettiche sempre migliori
Ercole Olivario, i vincitori dell’edizione 2020
Annunciati i premi assegnati nell’ambito dello storico concorso oleario organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia
Xylella ha raggiunto la provincia di Bari
Cinque olivi con sintomi di disseccamento trovati in agro di Locorotondo; le analisi confermano l’infezione da Xylella fastidiosa
Nuove specie ospiti di Xylella fastidiosa
Efsa aggiorna il database delle specie vegetali suscettibili al batterio. Alcune erbe spontanee tra i "nuovi" ospiti del ceppo presente in Salento; pistacchio e cachi possono essere infettate dalla subsp. multiplex
Produzione Ue verso stime definitive
Con i dati dei primi mesi dell'anno, l'unione Europea aggiorna le stime di produzione 2019/20 dei Paesi membri. Vistoso calo della Spagna rispetto alla scorsa annata, cresce invece il Portogallo
Estremi termici, effetti sul frutto e sull’olio
Le temperature estive crescenti a causa dei cambiamenti climatici riducono l’accrescimento dei frutti e l’inolizione, cambiando anche la composizione acidica dell’olio. Ma non tutte le cultivar rispondono allo stesso modo