Ercole Olivario 2022, tutti i vincitori della 30ª edizione
Le premiazioni del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
Quale rigenerazione olivicola per il Salento?
Le prospettive per un’olivicoltura a reddito offerte dal Piano straordinario per la rinascita del patrimonio olivicolo nelle aree colpite da Xylella fastidiosa. Se ne è discusso in un convegno organizzato a Bari in occasione di EnoliExpo
Puglia, approvato il Piano d’azione regionale anti-Xylella 2022
Contiene le misure di intervento per contrastare e prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa
L’Ercole Olivario festeggia i 30 anni
Sabato 26 marzo, a Perugia, la proclamazione e la premiazione degli oli extravergine di oliva vincitori, selezionati tra i 110 finalisti in gara. Novità della 30ª edizione l’innovativo certificato digitale NTF Non-Fungible Token, che attesta l’autenticità e l’unicità del premio ricevuto dai vincitori dell’Ercole Olivario
Xylella, Regione Puglia autorizza innesti su olivi monumentali con marze aziendali
Lo consente un provvedimento dirigenziale del Servizio fitosanitario regionale, purché le marze vengano prelevate da piante di varietà resistenti a Xylella, georeferenziate e sottoposte ad analisi molecolari che escludano la presenza di infezione dal batterio
Oleoturismo: brillano raccolta diretta e degustazioni guidate
Le richieste degli oleoturisti in un convegno organizzato da Coldiretti Puglia e Unaprol - Consorzio olivicolo italiano a EnoliExpo 2022
Enoliexpo, tutta la filiera dell’olio di oliva in mostra a Bari
Dal 10 al 12 marzo, con tantissime macchine e attrezzature e numerosi convegni. È l’unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di olio di oliva
Interventi per la filiera, istruzioni operative da Agea
Dal 14 al 31 marzo sul portale Sian sarà possibile inoltrare le richieste di aiuto relative all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi oliveti
Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio
La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
Concorso nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2022”
Al via la 2^ edizione che si svolgerà a Celleno (Vt) il 20 marzo. Un contributo alla ripresa del comparto olivicolo-oleario