Home Attualità Pagina 34

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

ercole olivario 2022

Ercole Olivario 2022, tutti i vincitori della 30ª edizione

Le premiazioni del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
rigenerazione olivicola salento

Quale rigenerazione olivicola per il Salento?

Le prospettive per un’olivicoltura a reddito offerte dal Piano straordinario per la rinascita del patrimonio olivicolo nelle aree colpite da Xylella fastidiosa. Se ne è discusso in un convegno organizzato a Bari in occasione di EnoliExpo
xylella piano 2022

Puglia, approvato il Piano d’azione regionale anti-Xylella 2022

Contiene le misure di intervento per contrastare e prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa
ercole olivario 30 anni

L’Ercole Olivario festeggia i 30 anni

Sabato 26 marzo, a Perugia, la proclamazione e la premiazione degli oli extravergine di oliva vincitori, selezionati tra i 110 finalisti in gara. Novità della 30ª edizione l’innovativo certificato digitale NTF Non-Fungible Token, che attesta l’autenticità e l’unicità del premio ricevuto dai vincitori dell’Ercole Olivario
xylella innesti su olivi monumentali

Xylella, Regione Puglia autorizza innesti su olivi monumentali con marze aziendali

Lo consente un provvedimento dirigenziale del Servizio fitosanitario regionale, purché le marze vengano prelevate da piante di varietà resistenti a Xylella, georeferenziate e sottoposte ad analisi molecolari che escludano la presenza di infezione dal batterio
oleoturismo

Oleoturismo: brillano raccolta diretta e degustazioni guidate

Le richieste degli oleoturisti in un convegno organizzato da Coldiretti Puglia e Unaprol - Consorzio olivicolo italiano a EnoliExpo 2022
enoliexpo 2022

Enoliexpo, tutta la filiera dell’olio di oliva in mostra a Bari

Dal 10 al 12 marzo, con tantissime macchine e attrezzature e numerosi convegni. È l’unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di olio di oliva
aiuti impianti olivicoli

Interventi per la filiera, istruzioni operative da Agea

Dal 14 al 31 marzo sul portale Sian sarà possibile inoltrare le richieste di aiuto relative all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi oliveti

Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio

La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
ramoscello oro 2022

Concorso nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2022”

Al via la 2^ edizione che si svolgerà a Celleno (Vt) il 20 marzo. Un contributo alla ripresa del comparto olivicolo-oleario
css.php