Home Attualità Pagina 47

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

iblei oli certificati e coi

Prove di dialogo tra il Coi e le associazioni italiane di...

Qualità, tracciabilità e sostenibilità ambientale e sociale i temi sul tappeto. Il Coi potrebbe assumere il ruolo di mediatore all’interno di un sistema di arbitraggio in caso di controversie sulla qualità degli oli
geolocalizzazione olio

L’origine dell’olio si scopre con la geolocalizzazione

Uno studio pilota che punta a trovare un algoritmo matematico per tracciare l’origine
piano olivicolo nazionale

Il Piano olivicolo nazionale diventa realtà

Via libera in Conferenza Stato Regioni. 32 milioni per rilanciare il settore e creare un sistema olivicolo-oleicolo italiano. Al primo posto ricerca e sperimentazione
sottoprodotti fenoli.

Consumi mondiali, +73% negli ultimi 25 anni

Cambiata la dieta dei cittadini in molti Paesi, dal Giappone al Brasile, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna alla Germania
olive verniciate di rame

Sequestrate le olive da mensa “verniciate”

85 t di olive da mensa colorate con i sali rameici per farle apparire più verdi, 19 persone denunciate e 26 comunicazioni di notizia di reato.
itinerari

Lazio, anche nel 2016 gli itinerari dell’olio

Quattro itinerari tra enogastronomia e turismo per valorizzare le Dop del Lazio
oro delle marche 2015

Olea premia l’olio delle Marche

Annata eccezionale alla XVI edizione del premio “L’Oro delle Marche”, organizzato da Olea
olio tunisino in italia

L’invasione dell’olio di oliva tunisino

Ne arriveranno nella Ue altre 70mila t senza dazio. L’Europarlamento prenderà a marzo la decisione finale, ma i “giochi” sembrano già fatti
tappo antirabbocco

Tappo antirabbocco, ancora troppe irregolarità

I risultati della campagna di controllo della Forestale in numerosi esercizi della Toscana
raccolta olio esausto

Nuovo punto raccolta olio domestico esausto

La casina Olly® inaugurata presso il negozio di UniCoop Firenze del Comune di Quarrata
css.php