Donna, laureata e imprenditrice
Monitoraggio Unaprol: le titolari di aziende olivicole rappresentano il 30% dell’imprenditoria agricola, il 19% con laurea
Bando all’oliera anche nella Ue dal 2014
Contro la decisione si sono scagliati Germania, Danimarca, Olanda
Il made in Italy vola all’estero
+3,5% nel 2012, 70% è extravergine Boom di Giappone(+24%) e Cina(+18%)
Francia, barche alimentate con olio di frittura
Contro il caro-gasolio riciclo di scarti alimentari per trovare alternative ai combustibili tradizionali
Agroalimentare e turismo, una cosa sola
Secondo un sondaggio del New York Times i viaggiatori scelgono la destinazione Italia in primis per l'arte e per la cucina come secondo fattore
Progetto e-Gotham, microreti intelligenti
Partecipa il dipartimento di ingegneria dell'Università degli studi del Sannio insieme a 17 partner europei, tra questi gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento)
All’estero con Unioncamere
Primo incontro a Campobasso promosso da Siaft (Southern italy agri food and tourism)
Gdo in rete con i piccoli
Auchan presenta i sapori delle regioni
Italia, un mercato da 850 milioni di euro
Nel 2012 venduti in Italia oltre 217 milioni di litri,oltre il 70% di extravergine
La spesa agricola cresce con la ristorazione di eccellenza
E le maggiori uscite sono compensate dal ricorso alla filiera corta. In particolare per formaggio e olio