Home Attualità Pagina 47

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Il made in Italy vola all’estero

+3,5% nel 2012, 70% è extravergine Boom di Giappone(+24%) e Cina(+18%)

Francia, barche alimentate con olio di frittura

Contro il caro-gasolio riciclo di scarti alimentari per trovare alternative ai combustibili tradizionali

Agroalimentare e turismo, una cosa sola

Secondo un sondaggio del New York Times i viaggiatori scelgono la destinazione Italia in primis per l'arte e per la cucina come secondo fattore

Progetto e-Gotham, microreti intelligenti

Partecipa il dipartimento di ingegneria dell'Università degli studi del Sannio insieme a 17 partner europei, tra questi gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento)

All’estero con Unioncamere

Primo incontro a Campobasso promosso da Siaft (Southern italy agri food and tourism)

Gdo in rete con i piccoli

Auchan presenta i sapori delle regioni

Italia, un mercato da 850 milioni di euro

Nel 2012 venduti in Italia oltre 217 milioni di litri,oltre il 70% di extravergine

La spesa agricola cresce con la ristorazione di eccellenza

E le maggiori uscite sono compensate dal ricorso alla filiera corta. In particolare per formaggio e olio

Le dop crescono, ma non contano nella gdo

Rappresentano solo l'1% delle vendite
mercato olio 2015

Usa: stop a extravergine made in Italy per tracce di clorpirifos

10mila q di alta qualità bloccati alla dogana
css.php