Home Attualità Pagina 48

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

All’estero con Unioncamere

Primo incontro a Campobasso promosso da Siaft (Southern italy agri food and tourism)

Gdo in rete con i piccoli

Auchan presenta i sapori delle regioni

Italia, un mercato da 850 milioni di euro

Nel 2012 venduti in Italia oltre 217 milioni di litri,oltre il 70% di extravergine

La spesa agricola cresce con la ristorazione di eccellenza

E le maggiori uscite sono compensate dal ricorso alla filiera corta. In particolare per formaggio e olio

Le dop crescono, ma non contano nella gdo

Rappresentano solo l'1% delle vendite
mercato olio 2015

Usa: stop a extravergine made in Italy per tracce di clorpirifos

10mila q di alta qualità bloccati alla dogana

Olio di oliva, bilancia in attivo anche nel 2012

Surplus di 114 milioni di euro grazie a un minori importazioni (-4,5% in valore) e maggiore export (+2,5%). Balzo dei nuovi consumatori Cina e Russia

Premio Biol, podio tutto italiano

Gli extravergini italiani sbancano la XVIII edizione del Premio Biol, la kermesse che pone a confronto in Puglia i migliori oli bio al mondo. È l’extravergine ‘Titone Dop Valli Trapanesi’ dell’azienda Titone di Trapani a vincere il titolo, risultando il migliore assoluto dell’ultima annata tra i 360 oli in gara...
carta degli oli

Il consumatore “beve” l’origine

è il primo fattore di scelta seguito dal prezzo. L'indagine Swg per Olio Capitale

I prezzi dell’olio extravergine aumentano del 30%

Secondo Unaprol sarebbe questo l'effetto della legge “salva-olio”
css.php