Barbara Gamberini
Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi
Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
Biol 2025 premia i migliori oli evo biologici tra innovazione e...
Il Sottosegretario Luigi D'Eramo ha consegnato a Roma i riconoscimenti della 30ª edizione del Biol 2025, alle aziende che producono il miglior olio EVO biologico. L’Italia trionfa con l’olio “Sergenti”, seguita da Slovenia e Grecia. Focus su sostenibilità e qualità certificata
contenuto sponsorizzato
BioMagnet ORO, l’attract and kill contro la mosca dell’olivo
La soluzione Suterra è semplice da utilizzare, non lascia residui, è autorizzata in olivicoltura biologica e offre una protezione di almeno 6 mesi
Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio
Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica
Green Carpet toscano: sfilano le 61 star dell’Olio Evo Dop e...
Una produzione da record, una biodiversità che emoziona, una nuova stagione per l’oro verde di Toscana. Ecco come la Selezione 2025 ha acceso i riflettori sulle eccellenze olivicole regionali
20° Campionato Nazionale di Potatura dell’Olivo a vaso policonico
Forbici d’oro, evento di carattere nazionale organizzato da Amap con la collaborazione di Scuola Potatura Olivo, ha festeggiato il 20° compleanno nelle Marche, in provincia di Ancona, l’11 e 12 aprile, con una straordinaria “doppietta” studenti – professionisti
Premio alla Qualità Mario Solinas 2025, l’Italia brilla con due oli...
Due riconoscimenti all’Italia al concorso internazionale per l’olio extravergine promosso dal COI. Premiati due produttori sardi nella 25ª edizione per l’emisfero nord
Le Città dell’Olio del Lazio donano 200mila ramoscelli d’olivo per la...
In occasione della Domenica delle Palme, le Città dell’Olio del Lazio donano 200mila ramoscelli d’olivo ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro, un gesto simbolico di pace nell’anno del Giubileo
Oleum Spec, il naso elettronico che rivoluziona l’industria olearia 5.0
Oleum Spec è il primo naso elettronico italiano per l’olio extravergine di oliva. Grazie a IA e machine learning, analizza le proprietà organolettiche e ottimizza i processi produttivi, portando innovazione e oggettività nella filiera dell’industria olearia 5.0
L’olivicoltura e l’olio Brisighello, dal passato al futuro
In occasione del 50° anniversario dell’olio Brisighello, Terre di Brisighella ha organizzato un convegno nazionale per approfondire la storia e il futuro dell’olivicoltura. Un evento tra tradizione, qualità e innovazione