Barbara Gamberini
Olive al frantoio entro 6 ore: decreto, critiche e proposte
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il DM 460947: commercianti di olive obbligati a consegnare il prodotto raccolto ai frantoi entro 6 ore. La norma punta a trasparenza e qualità, ma suscita proteste: rischi di incostituzionalità, squilibri di mercato e ipotesi di proroga
Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...
Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano
Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia
Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica
Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...
5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
Pieralisi, tecnologia, esperienza e visione al servizio del frantoio
Un secolo di evoluzione industriale nella meccanizzazione olearia. Così Pieralisi guida la trasformazione sostenibile del frantoio moderno, da oltre un secolo
Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro
L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...
Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...
Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
Meno rame in agricoltura, l’esperienza di Microfighter contro la rogna dell’olivo
Microfighter è il nuovo biopesticida naturale a base di zeolite (associato a un agente microbico di biocontrollo) efficace contro la rogna dell'olivo. Sperimentato in campo, riduce le galle senza impatto su resa e qualità, offrendo un’alternativa al rame









