Home Autori Articoli di Barbara Gamberini

Barbara Gamberini

123 ARTICOLI 59 Commenti
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
etichettatura olio extravergine di oliva

Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine di oliva (seconda parte)

Approfondiamo le diciture obbligatorie sull’etichetta dell’olio Evo: dalla conservazione al lotto, passando per la dichiarazione nutrizionale e l’etichettatura ambientale
paesaggi rurali storici

Primo congresso nazionale dei Paesaggi Rurali Storici in Sardegna, successo tra...

Nel cuore della Sardegna, tra Meana Sardo e Oliena, si è svolto il 28 e 29 giugno scorsi il primo Congresso nazionale dei paesaggi rurali storici: due giornate per promuovere un modello di sviluppo locale sostenibile fondato sul paesaggio agricolo di qualità
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
concimi bio olivo

Concimi bio per l’olivo? Perché conviene?

Come coltivare l’olivo in biologico? L’olivo è tra le colture che più si adatta alla coltivazione in biologico, in virtù delle sue caratteristiche ed esigenze specifiche, in primis la grande tolleranza a situazioni di carenza idrica, che ne permettono la coltivazione anche in condizioni “non irrigue”. Quale approccio e quali operazioni...
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
assitol

Assitol, bilancio positivo tra nuovi aderenti, export e impegno sociale

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia registra una crescita solida, potenzia la sua rete con nuovi soci e rilancia l’impegno su export, energia, sostenibilità e inclusione sociale, come dimostra la partecipazione all’evento benefico “Pane in piazza”
Certified Origins

Certified Origins, record storico e nuovi impianti in Italia e USA

Il gruppo Certified Origins, specializzato in olio extravergine e conserve, supera i 442 milioni di fatturato e investe in due nuovi hub produttivi: Braccagni (Grosseto) e Newport News (Virginia, USA)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php