Home Autori Articoli di Barbara Gamberini

Barbara Gamberini

79 ARTICOLI 59 Commenti
steroli olio di oliva

Olio extravergine a rischio, il limite sugli steroli va aggiornato

Il settore olivicolo chiede una revisione urgente della normativa europea per tutelare la qualità e la tipicità dell’olio italiano
xylella puglia

Xylella, un nuovo piano per rigenerare l’olivicoltura pugliese

La lotta alla Xylella in Puglia entra in una nuova fase con un piano condiviso e 30 milioni di euro per la rigenerazione olivicola. Fondi, trasparenza e semplificazione burocratica saranno cruciali per rilanciare il settore e garantire la sostenibilità futura
manager olio

Foster School, i futuri manager USA a scuola di olio toscano

Ventisei studenti della Foster Business School di Seattle a Grosseto per approfondire il modello di tracciabilità dell’olio evo e le strategie di export del Made in Italy, guidati da Certified Origins, Oleificio Olma e Fondazione Massimo Neri
olivarum 25 anni

Il premio regionale della Basilicata “Olivarum” festeggia i 25 anni

Premiati i migliori oli evo lucani nell’azienda sperimentale “Pantanello” dell’Alsia di Metaponto, dove si tenne la prima edizione del concorso
olivicoltura italiana

Olivicoltura italiana: quale futuro?

L’olivicoltura italiana affronta sfide come clima, costi e concorrenza, ma un rilancio è possibile. Investimenti, innovazione e strategie mirate possono garantire un futuro competitivo, valorizzando qualità e tradizione dell’olio extravergine Made in Italy
olio straniero importato

Olio straniero, etichette poco chiare e rischio inganno per i consumatori

65 milioni di litri importati: siamo sicuri che tutto venga etichettato correttamente?
olivicoltura italiana

Olivicoltura italiana alla svolta

Il futuro dell’olio extravergine di oliva italiano passa per innovazione e strategia. Occorre un piano olivicolo nazionale unico che indirizzi gli investimenti e rilanci il settore. È quanto emerso nel convegno organizzato da Confagricoltura e Unapol a Roma
xylella puglia

Xylella, il piano da 30 milioni per il rilancio dell’olivicoltura pugliese

Il Masaf lancia un piano da 30 milioni per sostenere il rilancio dell’olivicoltura in Puglia. Previsti fondi per il reimpianto di ulivi resistenti, aiuti agli agricoltori e incentivi per la riconversione delle colture nelle aree colpite

In Puglia la Xylella rimane fastidiosa

Virulenza attenuata nel Basso Salento. Rallenta la diffusione verso nord ma ora il batterio minaccia la Piana degli olivi monumentali
Toscaleum 2025

Toscoleum, l’olivicoltura e la produzione olearia del Centro Italia alla Fiera...

Toscoleum debutta come appuntamento imperdibile per il settore olivicolo-oleario. Dal 25 al 27 aprile 2025 a Grosseto Fiere, offrirà esposizioni, innovazioni e convegni su tecnologie, trasformazione e commercializzazione dell’olio d’oliva, nell’ambito della Fiera del Madonnino

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php