Giuseppe Francesco Sportelli
Ancora Xylella in zona indenne, ritoccato il limite nord dell’epidemia
Dal sesto aggiornamento del monitoraggio Xylella emergono 11 nuovi olivi infetti, fra i quali altri tre nel focolaio già scoperto in zona indenne. Sale così a 135 il numero di piante infette dal batterio finora riscontrate dal monitoraggio in corso
Da Agrinsieme un secco “no” alla vendita di olio di oliva...
La proposta della Commissione Ue mette a rischio sanità e qualità del prodotto e le regole sulla concorrenza. Il coordinamento sollecita intervento del Mipaaf
Xylella, adottate misure integrative al Piano d’Azione 2022
L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha voluto rafforzare la sorveglianza sulla base dei risultati del monitoraggio in corso
Xylella, focolaio in zona indenne a Polignano a Mare (Ba)
Il quinto aggiornamento del monitoraggio Xylella prova che il batterio ha sfondato ancora una volta la zona cuscinetto
La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da...
È un provvedimento molto atteso dagli agricoltori del Salento che adesso possono procedere a estirpazioni volontarie senza dover temere di perdere il diritto a eventuali contributi pubblici laddove venissero resi disponibili
L’olio extravergine di oliva italiano è in orbita nello spazio
Ha raggiunto la stazione spaziale internazionale. L’esperimento degli oli extravergini d’oliva rientra nell’accordo fra l’Agenzia spaziale italiana e il Crea, in collaborazione con Coldiretti e Unaprol
Xylella, al via decreto Mipaaf per finanziare ricerca
Il decreto del Mipaaf definisce criteri e procedure per la concessione di 20 milioni di euro a favore di programmi di ricerca e sperimentazione diretti alla lotta e al contenimento della diffusione della Xylella fastidiosa, come previsto dal Piano di rigenerazione olivicola
Confagricoltura Puglia: meglio Nutrinform di Nutri-Score
Per il presidente Luca Lazzàro l’etichettatura proposta dall’Italia salverebbe un'economia che poggia sull’olio d’oliva e sul vino e vale circa un miliardo di euro
La Xylella avanza ed è sempre più presente in zona cuscinetto
Dal quarto aggiornamento del monitoraggio avviato lo scorso giugno sono emerse altre 26 piante infette a Fasano (Br) e un nuovo focolaio ad Alberobello (Ba)
Monitoraggio Xylella, nuovi focolai e nuove piante infette in zona cuscinetto
Il terzo aggiornamento conferma che il batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 è sempre ben attivo e amplia continuamente l’area di infezione