Home Autori Articoli di

Giuseppe Francesco Sportelli

291 ARTICOLI
umbria olivicola

Umbria olivicola, molti suoi oli nella Guida agli Oli d’Italia 2021...

Sul podio nazionale della 11ª edizione della guida aziende agricole e frantoi che fanno parte della Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria
xylella monitoraggio sputacchina

Xylella, AAA cercasi volontari per monitoraggio sputacchina

È partita una iniziativa dal basso per realizzare un sistema capillare di monitoraggio degli stadi di sviluppo della sputacchina (Philaenus spumarius), il principale vettore della Xylella fastidiosa in Puglia
umbria oleoturismo

Umbria, oleoturismo in crescita

La Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria accoglie altre due realtà dove si pratica l’oleoturismo: l’Antico Frantoio Trampolini di Perugia e il Frantoio Cecci di Orvieto (Tr)
nutriscore olio

Nutri-Score, Confagricoltura ribadisce: «È contro dieta mediterranea»

L’algoritmo che classifica ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale non va bene per l’olio di oliva che è un prodotto monoingrediente
progetto-oleum

Olio d’oliva autentico e di qualità, grazie al progetto Oleum

Oleum, un progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna, ha messo a punto una serie di strumenti innovativi che permettono il controllo dell’autenticità e dell’origine geografica degli oli d’oliva, smascherando così i tentativi di frode, fra alterazioni e miscelazioni illegali
packaging olio

Packaging 2.0, nuove soluzioni sostenibili per gli oli vergini di oliva

Il vetro rappresenta la scelta ottimale per il confezionamento dell’olio extra vergine di oliva. Esistono tuttavia nuove possibili soluzioni di packaging, in grado di rappresentare una valida alternativa al vetro in termini di performance finale e sostenibilità ambientale
programmazione di sostegno

Programmazione di sostegno al comparto, firmato il decreto del Mipaaf

Riguarda le disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al comparto dell’olio di oliva e delle olive da tavola per il periodo transitorio in vista della nuova Politica agricola comunitaria
Nutriscore

Nutri-score, Confagricoltura: «Ingiusto condannare l’olio di oliva, pilastro della dieta mediterranea»

Nonostante gli adattamenti dell’algoritmo originale messo a punto in Francia, l’olio d’oliva rientrerà nella categoria C contraddistinta dal colore giallo, che segnala l’allerta sul consumo del prodotto
taggiasca

Taggiasca, migliorare gli standard qualitativi delle olive in salamoia

Il progetto Csot vuole risolvere il grave problema della comparsa del biofilm microbico sulle salamoie delle olive da mensa, molto sentito dagli olivicoltori in Liguria
comparto olivicolo umbro

Umbria olivicola, dal Programma sviluppo rurale spinta alla crescita della filiera

Coldiretti e Associazione produttori olivicoli dell’Umbria hanno organizzato un webinar per l’avvio di un nuovo percorso per la crescita del comparto olivicolo-oleario regionale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php