Giuseppe Francesco Sportelli
Re.Ger.O.P., per valorizzare la biodiversità olivicola pugliese
Il progetto, finanziato dal Psr Puglia, ha lavorato alla conservazione e caratterizzazione del germoplasma di olivo presente in Puglia
“Olio di famiglia”, un concorso per valorizzare l’olivicoltura dilettante
Nell’occasione della premiazione del concorso promosso da Copagri Puglia, il ministro delle Politiche agricole Patuanelli ha ricordato l’importanza dell’agricoltura familiare e delle piccole produzioni locali
Xylella: Coldiretti Puglia, stop “cartelle pazze” bonifica in Salento
Per l’organizzazione sindacale agricola il piano classifica è inapplicabile in quell’area perché colpita da calamità grave e incontrovertibile
Oleoturismo: al via il primo corso di formazione in Italia
È partito, online, il primo corso di specializzazione in Management Turismo e Olio Extravergine, realizzato da Città dell'Olio e Unaprol-Consorzio Olivicolo Italiano, con il supporto scientifico della Fondazione Evoo School
Xylella, Cia Puglia al ministro Patuanelli: «Ritardi sugli aiuti ai frantoi»
Xylella, Cia Puglia al ministro Patuanelli: «Ritardi sugli aiuti ai frantoi»
Ancora ferme le domande per la seconda e la terza annualità delle compensazioni previste da decreto. Il presidente Gennaro Sicolo: «Ritardi incomprensibili alla luce degli impegni presi e della grave crisi del comparto nel Salento»
Xylella, firmato a Lecce il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e...
Consentirà di avviare azioni sinergiche per la rigenerazione sostenibile agricola delle province di Lecce, Brindisi e Taranto colpite dalla batteriosi causata da Xylella fastidiosa
Gli oli vincitori del 30° Ercole Olivario protagonisti a “Olio Capitale”
Saranno presentati all’importante vetrina internazionale della manifestazione di Trieste. Prima tappa del percorso di promozione delle eccellenze olearie italiane premiate lo scorso 26 marzo a Perugia
Xylella, Tar Puglia: “Non estirpare olivi infetti”
I giudici hanno sospeso i provvedimenti della Regione Puglia per l’abbattimento di 37 olivi a Ostuni (Br), prescrivendo, in alternativa, di attuare misure per il contenimento della diffusione del batterio, come gli innesti con varietà resistenti. Una decisione che ha sollevato le critiche di Coldiretti Puglia, Cia Agricoltori Italiani della Puglia e Copagri Puglia
Pane, olio e pomodoro: la forza della semplicità contro i rincari
I tre alimenti protagonisti della dieta mediterranea resistono alla crisi e, uniti, formano un “piatto” gustoso, salutare e sostenibile
Olive Matrix, fra gli olivi arrivano droni e robot
Il progetto Olive Matrix è lo specchio dell’innovazione tecnologica nelle campagne olivetate