Giuseppe Francesco Sportelli
Il “Brisighello” premiato da Gambero Rosso come miglior olio Dop
                    La fortuna dell’olio di Brisighella continua e la cooperativa agricola prosegue nel progetto di rinnovamento e investimento                
                
                
            Cia Capitanata: «Sul Gargano problema smaltimento residui potatura»
                    Nell’area del Parco gli olivicoltori non sanno come smaltire il frascame. La delegazione foggiana di Cia Agricoltori Italiani chiede di rivedere regole e limiti                
                
                
            In Puglia riparte il monitoraggio civico volontario della sputacchina
                    Lo organizza Infoxylella, in collaborazione con l’Ipsp-Cnr di Bari e il Crsfa “Basile Caramia” di Locorotondo (Ba). Aiuterà a integrare i dati del monitoraggio regionale per rendere più efficace la lotta al batterio Xylella                
                
                
            Dal progetto “Molti” spunti per il rilancio dell’olivicoltura italiana
                    Tutte le soluzioni messe a punto dalla ricerca Crea per dare nuovo slancio agli oliveti tradizionali e intensivi. Lo sviluppo del comparto olivicolo-oleario può passare attraverso l’impiego di diversi modelli colturali, che possono integrarsi l’uno con l’altro in modo da prevedere “olivicolture” differenti                
                
                
            Consorzio Olio Garda Dop, Simone Padovani è il nuovo presidente
                    Il Consorzio rinnova il consiglio d'amministrazione e sceglie come presidente, per il prossimo quadriennio, l’avvocato Simone Padovani                
                
                
            Ammodernamento dei frantoi oleari, il Mipaaf ha firmato il decreto da...
                    Sono fondi messi a disposizione dal Pnrr, finalizzati a sostituire o ammodernare i frantoi più obsoleti con l'introduzione di impianti di molitura a estrazione a 2 o 3 fasi di ultima generazione                
                
                
            Calabria, Lazio e Sardegna insieme per lo sviluppo congiunto dell’olivicoltura
                    Oltre 145 aziende delle tre regioni sono state coinvolte in progetto europeo a sostegno dell’olivicoltura di qualità, i cui risultati sono stati presentati in un convegno a Villacidro (Su)
                
                
                
            contenuto sponsorizzato
L’impegno di Bayer Crop Science per l’olivicoltura
                    Quattro nuovi prodotti per migliorare la produzione olivicola in quantità e in qualità. Sono stati presentati nell’evento “Olivicoltura e suoi protagonisti” a Bisceglie (Bt)                
                
                
            Ercole Olivario 2022, tutti i vincitori della 30ª edizione
                    Le premiazioni del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane                
                
                
            Quale rigenerazione olivicola per il Salento?
                    Le prospettive per un’olivicoltura a reddito offerte dal Piano straordinario per la rinascita del patrimonio olivicolo nelle aree colpite da Xylella fastidiosa. Se ne è discusso in un convegno organizzato a Bari in occasione di EnoliExpo                
                
                
            
		
		








