Giuseppe Francesco Sportelli
Unaprol: tutta la filiera dell’olio d’oliva a raccolta per Evootrends
Il 10 e 11 settembre Unaprol e Fiera Roma rinnovano l’appuntamento con Evootrends, la manifestazione fieristica annuale dedicata all’olivicoltura italiana e al suo futuro
Umbrian #EVOOAmbassador, testimoni di oli unici
31 tra i migliori ristoranti ed enoteche umbri diventano testimoni dell’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria
Olivicoltura, la siccità mette in crisi la produzione
Italia Olivicola chiede urgenti misure per aumentare l’apporto idrico e ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici, cioè assenza prolungata di piogge e siccità
Xylella, il batterio avanza nel Barese. Primo focolaio ad Alberobello
Il monitoraggio anti-Xylella avviato lo scorso maggio ha individuato cinque olivi infetti nell’agro della città dei Trulli. Finora sono state rilevate 36 nuove piante infette
Olivicoltura da mensa, l’importanza della difesa fitosanitaria
Il fitofago principale dell’olivo è la mosca delle olive, perciò la difesa da essa è il fattore limitante nella produzione delle olive da mensa
Gestione sostenibile del suolo in olivicoltura
È indispensabile per renderlo un substrato capace di ospitare e far vivere gli olivi, far accedere gli apparati radicali in modo equilibrato ad acqua, aria e nutrienti e garantire la fertilità necessaria per rese soddisfacenti negli anni
Olio extravergine di oliva “Marche” Igp, la spinta del Consorzio
La costituzione del Consorzio olio extravergine di oliva “Marche” Igp permetterà di far conoscere in Italia e all’estero l’Igp marchigiana. Delle prospettive del Consorzio e dell’Igp si è discusso in un convegno organizzato dall’Assam
Unaprol apprezza ruolo Mipaaf nell’accordo su Pac 2023-2027
Soddisfazione Unaprol per impegni nuova Pac. L’Ue conferma 35 milioni di euro annui per l’Italia nella nuova ocm, rafforza la commercializzazione e sostiene il ruolo fondamentale di Op e Aop per il futuro del comparto
Video corso sui principi di potatura semplificata dell’olivo
Online un video corso sulla potatura semplificata dell’olivo realizzato dall’Azienda regionale per lo sviluppo dell'agricoltura in Calabria (Arsac)
L’EVOlogo, una nuova figura professionale
L’hanno creata Unaprol e Coldiretti Lazio, presentando, insieme con Fondazione Evoo School e Fondazione ITS Agroalimentare, il primo corso ITS dedicato alla filiera olivicolo-olearia