Home Autori Articoli di Redazione Olivo e Olio

Redazione Olivo e Olio

262 ARTICOLI 0 Commenti

Dai greci ai giorni nostri la storia dei contenitori

In origine era l’anfora, oggi è la bottiglia di vetro verniciata con polvere colorata. Da quando l’olio di oliva è commercializzato i produttori hanno sentito la necessità di differenziarlo, offrendo una confezione che cercasse di raccontare il suo contenuto
frodi e sanzioni olio

Fenoli dell’olio, i guardiani del sistema cardiovascolare

La dieta mediterranea arricchita dall’assunzione di olio extravergine di oliva e noci riduce l’insorgenza delle malattie di questo apparato. È quanto emerge dai risultati dello studio di due ricercatori americani pubblicati su prestigiose riviste scientifiche
etichetta

Olio: Scambi internazionali e ripresa dopo il ristagno

La Tunisia è la rivelazione 2012 (+68%) con un export di oltre 140mila t di olio: primo Paese non comunitario nella cassifica mondiale che copre l’87% della domanda Ue. L’Italia rincorre gli spagnoli nei Paesi emergenti e resta leader in quelli più consolidati

Troppa pioggia, attenzione all’assalto dei funghi

La stagione ha favorito lo sviluppo di questi patogeni che presentano sintomi simili, ma si manifestano in momenti diversi. A giugno si vedono i segni di antracosi sulla vegetazione, i nidi di tignola sui fiori e lo sfarfallamento degli adulti di oziorrinco

Erbe da mangiare sotto l’oliveto a colori

L’irrigazione e il giusto apporto di nutrienti assicurano lo svolgimento delle fasi che caratterizzano il periodo: fioritura, allegagione e inizio fruttificazione. L’occasione di assaggiare le piante spontanee che crescono sotto gli olivi condite con un buon olio

Olio d’oliva, nuovi spazi nei Paesi emergenti

Cina, India e Brasile sono piazze ricche di prospettive. Apprezzate le caratteristiche gustative, nutrizionali e salutistiche del prodotto, ma bisogna fare i conti con le tradizioni. La chiave per entrarci è quindi l’educazione graduale dei consumatori

Nuova Pac, opportunità per l’olio

La nuova Pac permetterà ai produttori italiani ed europei di olio d’oliva, di negoziare collettivamente contratti di vendita dei loro prodotti in modo da ottenere un maggiore beneficio economico. Saranno incoraggiati a farlo anche chi produce latte, grano duro, carne di manzo e zucchero. Lo afferma il commissario europeo all’agricoltura...
investimenti in olivicoltura

Qualità e controlli sull’olio di oliva: la Ue scommette sul rilancio

Una filiera da potenziare per raggiungere redditi adeguati

India, boom dell’import di olio di oliva

Al primo posto tra i fornitori la Spagna seguita dall'Italia
etichetta

Olio di oliva: Prezzi, la ripresa resta un miraggio

Assitol: nonostante il buco produttivo spagnolo (-40%) la crisi economica allontana l’aumento dei listini.

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php