Tiziana Sarnari
Olive da tavola, i numeri dell’Italia
                    Una produzione interna bassa, concentrata tra Sicilia, Puglia e Calabria. Un settore con potenzialità di crescita, visti gli elevati consumi interni, ma che necessita di strategie di sviluppo, investimenti e innovazione                
                
                
            Battuta d’arresto sul mercato internazionale
                    Continua il trend negativo delle esportazioni italiane di olio cominciato nello scorso autunno. Flessione particolarmente evidente sulle richieste del mercato degli Stati Uniti                
                
                
            Consistenza e mercato dell’olivicoltura biologica
                    Cresce la domanda e crescono le superfici soprattutto in Calabria, Puglia e Sicilia. La scarsa produzione del 2016 spinge in alto le quotazioni dell’olio, con prezzi record per l’extravergine bio                
                
                
            Listini italiani, di nuovo in calo dopo il rialzo
                    La scarsa disponibilità dell’ultima campagna ha fatto salire i prezzi. E l’Italia ci ha guadagnato più degli altri Paesi. Meno esportazioni per la Spagna (- 27%) mentre sale l’import: Tunisia, Grecia e Portogallo i maggiori fornitori                 
                
                
             
		 
		


