Tracciabilità molecolare, un aiuto contro le frodi
                    Sono stati messi a punto nuovi metodi di analisi molecolare in grado di distinguere le principali varietà con cui sono stati prodotti gli oli di oliva. Un metodo affidabile per certificare la composizione del prodotto in commercio                
                
                
            Strategie complesse per olivi in buona salute
                    Funghi e insetti alla ripresa primaverile mettono a dura prova l’olivicoltore, costretto a fare i conti quest’anno anche con un inverno particolarmente mite. I consigli per la difesa basati sull’integrazione di più mezzi di lotta                
                
                
            Qualità certificata, tanti ancora gli ostacoli
                    Le denominazioni Dop e Igp garantiscono il consumatore e rappresentano un'opportunità per promuovere la nostra produzione oleicola                
                
                
            Olive da mensa, il valore di frutti speciali
                    Proprietà nutritive e salutistiche sono quelle che connotano un frutto ancora poco conosciuto, dal valore elevato, sia per gli aspetti organolettici che per il contenuto in sostanze preziose per il nostro organismo                 
                
                
            Il Piano olivicolo nazionale diventa realtà
                    Via libera in Conferenza Stato Regioni. 32 milioni per rilanciare il settore e creare un sistema olivicolo-oleicolo italiano. Al primo posto ricerca e sperimentazione                
                
                
            Via libera al Piano olivicolo nazionale
                    Maurizio Martina: «32 milioni di euro per aiutare la riorganizzazione del settore olivicolo e oleario italiano»                
                
                
            Consumi mondiali, +73% negli ultimi 25 anni
                    Cambiata la dieta dei cittadini in molti Paesi, dal Giappone al Brasile, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna alla Germania                
                
                
            Olio tunisino, via libera a 35mila tonnellate a dazio zero
                    Voto a sorpresa del Parlamento Ue. Accolto solo l’obbligo di tracciabilità e il divieto di proroga oltre il 2017                
                
                
            Sanzioni olio, un decreto tutto da rifare
                    A seguito del parere espresso da Camera e Senato, e soprattutto dalla Commissione giustizia e agricoltura della Camera                 
                
                
            A rischio il settore senza possibilità di fare trattamenti
                    Il grido d'allarme di Compag, l’associazione nazionale dei commercianti di prodotti per l’agricoltura. Mancano i corsi per attuare il Pan e per ottenere il patentino                
                
                
            
		
		















