Assegnato il premio Biol novello 2016
A giudizio un centinaio di finalisti provenienti da tutto il mondo. Premiati un olio laziale, uno siciliano e uno spagnolo
Il Consorzio Olio Dop Seggiano si rinnova
Si è riunita recentemente presso l’Unione dei Comuni dell’Amiata grossetana la prima assemblea dopo l’elezione del nuovo direttivo
La grande passione di Sabino Leone: fare olio
L’aspirazione dell’olivicoltore-frantoiano di Canosa di Puglia è trasmettere al cliente la grande emozione del proprio lavoro. Nel suo frantoio, “sartoria” di gran classe, nascono oli pregiati adatti per ogni esigenza
Il premio a un albanese per olive made in Italy
La passione ha guidato Ertan Belollari dall’Albania in Italia, a Pontedassio (Im). Sui campi delimitati da muretti a secco di pietra coltiva oliva taggiasca e produce olio extravergine monocultivar: amore a prima vista
L’olio di Calabria sarà presto Igp
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Ue la domanda definitiva di registrazione
Qui dove l’olivicoltura è davvero di frontiera
Ai confini con la Svizzera, in Valtellina, una valle rinomata per uva, mele e patate, alcuni piccoli produttori con l’aiuto della Fondazione Fojanini stanno sviluppando un sistema di coltivazione di olivi sempre più apprezzato e in crescita
Presentato il marchio dell’olio lucano
Un’anfora a due anse con una spirale di quattro linee curve ascendenti per unire unire storia, paesaggio e territorio
Il comitato per l’olio Igp Campania prende forma
Il super bollino per salvaguardarne la tipicità e le caratteristiche peculiari dell’olio extravergine di oliva campano
Qualità e vendita diretta, una scelta vincente
L’azienda di Mariangela Costantino ha puntato sul legame dell’olio con il territorio ed è riuscita a conquistare mercati stranieri importanti come la Cina. La diversificazione agricola ne ha fatto un modello di multifunzionalità
Bollino Igp all’olio di Sicilia
La seconda dopo quella Toscana. Il rischio è che possano perdere appeal le denominazioni locali