Cambiamenti climatici, tutela dell’agrobiodiversità e promozione del territorio, rilancio della produttività e mercato dell’olio extravergine d’oliva: sono stati questi i temi affrontati nella tre-giorni organizzata a conclusione di Triecol (Trasferimento delle innovazioni in agricoltura e sviluppo ecosostenibile per un’olivicoltura di qualità), il progetto divulgativo promosso dal Crea - Olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura (sede di Rende) e finanziato dalla Regione Calabria grazie al fondo Feasr, attraverso la Misura 1, Sottomisura 1.2.1 “Sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione”, del Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020. Temi che hanno permeato l’intera attività di ricerca e divulgazione del progetto stesso.
Leggi anche:
Progetto Triecol, per una rete fra ricerca e comparto olivicolo-oleario calabrese
Triecol, olivicoltura e innovazione: il ruolo dei giovani
Olivicoltura, ancora indietro nell’agricoltura di precisione
Progetto Triecol, punti di forza e criticità del comparto
La tre-giorni ha affrontato i punti di forza e le criticità del comparto olivicolo-oleario, ma ha altresì puntato l’attenzione sul trasferimento di conoscenze e di risultati della ricerca utili all’olivicoltura italiana e mediterranea, afferma Enzo Perri, direttore del Crea-Ofa di Rende.
«Al centro del dibattito ci sono stati gli obiettivi per lo sviluppo del comparto, per rendere la filiera maggiormente competitiva e remunerativa, ma anche e soprattutto rispettosa dell’ambiente. I principali temi discussi sono stati: i cambiamenti climatici, cioè il loro impatto sulla filiera, inclusa la diffusione delle principali malattie, come la Xylella e altri patogeni, ma anche e soprattutto le strategie per contrastarne gli effetti negativi, fra cui la tutela della biodiversità, la selezione varietale e la diagnosi precoce; la tutela dell’agrobiodiversità e la promozione del territorio, cioè la stretta correlazione fra peculiarità dei territori e varietà degli oli extravergini di oliva, che denota l’unicità degli oli intesa come leva per il turismo enogastronomico ed esperienziale nei luoghi di origine; il rilancio della produttività, cioè il passaggio dalle varietà di gestione della filiera olivo agli impianti intensivi e superintensivi come interessanti opportunità di sviluppo; infine il mercato dell’olio extravergine d’oliva, cioè le problematiche legate al riconoscimento del prodotto e le relative strategie, come l’efficace comunicazione verso il consumatore e la valorizzazione dei prodotti attraverso le denominazioni d’origine e le certificazioni».
Dal progetto Triecol spinta a puntare sull’innovazione
Triecol ci ha dimostrato che per creare valore aggiunto nel comparto olivicolo-oleario è indispensabile che la ricerca stia al fianco delle imprese e dei territori, così come è fondamentale lo scambio di esperienze e di buone pratiche tra diversi centri di ricerca e poli universitari, ha sottolineato Perri.
«Alla luce delle numerose opportunità offerte dal Mipaaf, anche attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, dobbiamo lavorare sodo e in sinergia per determinare la ripresa e lo sviluppo dell’olivicoltura italiana, attraverso un meccanismo di crescita e di innovazione dei processi e dei prodotti, di riduzione dei costi di produzione e di incremento della redditività. Intendo ringraziare la Regione Calabria e il Dipartimento Agricoltura per la sensibilità dimostrata nei confronti di questa tematica e per il sostegno dato al Crea durante tutto il percorso di Triecol, con il quale siamo riusciti a mettere la Calabria al centro di un importantissimo dibattito nazionale».