Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere all’olio evo italiano

aifo e alibaba.com
Un momento del convegno “Dal Frantoio al Digitale: nuove frontiere per la vendita di oli di qualità” a Evolio Expo.
AIFO e Alibaba.com siglano un accordo per supportare i produttori di olio extravergine italiano nella digitalizzazione e nell’accesso ai mercati internazionali, sfruttando le potenzialità del marketing digitale e della più grande piattaforma B2B al mondo.

L’olio extravergine di oliva italiano è una delle eccellenze più apprezzate a livello globale, ma per molti produttori locali l’accesso ai mercati internazionali rappresenta ancora una sfida complessa. Per rispondere a questa esigenza, AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) ha avviato una collaborazione strategica con Alibaba.com, la più grande piattaforma B2B al mondo, che conta oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 Paesi.

La partnership tra AIFO e Alibaba.com per la digitalizzazione

L’accordo, annunciato durante il convegno “Dal Frantoio al Digitale: nuove frontiere per la vendita di oli di qualità” a Evolio Expo, segna un passo fondamentale nella digitalizzazione del settore oleario italiano. L’evento, parte del progetto esecutivo 2025 di Italia Olivicola e sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, mira a incentivare l’innovazione e la competitività del comparto olivicolo attraverso la digitalizzazione e l’espansione nei mercati esteri.

Alibaba.com, una vetrina globale per il made in Italy

Alibaba.com offre ai produttori italiani un accesso diretto a distributori e acquirenti internazionali, mettendo a disposizione strumenti avanzati di digital marketing per aumentare la visibilità e generare contatti commerciali strategici. «L’olio extravergine di oliva italiano è sinonimo di qualità e tradizione, ma senza un accesso strutturato ai mercati esteri rischiamo di non valorizzarlo appieno – ha dichiarato Elia Pellegrino, presidente di AIFO – Con questa partnership vogliamo offrire ai frantoiani strumenti concreti per ampliare il proprio business».

I vantaggi per i frantoiani: formazione e strumenti digitali

La collaborazione tra AIFO e Alibaba.com si sviluppa attraverso tre pilastri principali:

  • accesso diretto al marketplace: le aziende potranno creare la propria vetrina digitale sulla piattaforma, raggiungendo milioni di buyer qualificati;
  • supporto e formazione personalizzata: i produttori saranno guidati nell’uso degli strumenti digitali per ottimizzare la loro presenza online;
  • strategie di marketing digitale avanzate: soluzioni per incrementare la visibilità e la competitività dell’olio extravergine sui mercati internazionali.

Esperti a confronto a Evolio Expo

Moderato da Giuseppe L’Abbate, ex Sottosegretario alle Politiche Agricole, il convegno ha visto la partecipazione di figure di spicco nel settore del digital marketing e dell’e-commerce, tra cui Daniele Rutigliano, imprenditore digitale e fondatore di Aproweb e Akkountweb, e Bernardo De Gennaro, docente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha ribadito l’impegno della piattaforma nel supportare i produttori italiani: «Alibaba.com è un punto di riferimento per le aziende che vogliono internazionalizzarsi. Mettiamo a disposizione strumenti di vendita avanzati e un accesso diretto a buyer globali».

Grazie a questa partnership, il digital marketing diventa un alleato fondamentale per i frantoiani italiani, offrendo nuove possibilità di crescita e consolidando il ruolo dell’olio extravergine italiano nel panorama internazionale.

Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere all’olio evo italiano - Ultima modifica: 2025-02-07T15:32:31+01:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome