Home Attualità Pagina 16

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Ammodernamento frantoi, un mese in più per presentare le domande

Ci sarà tempo fino al 15 febbraio per presentare le domande di contributo per sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione delle olive
xylella manifesti

Xylella, 9 manifesti mortuari per 9 olivi monumentali distrutti dal batterio

Con la loro affissione in 10 comuni della Piana degli olivi monumentali, Save the Olives Onlus lancia una provocatoria campagna per promuovere l’innesto precoce come pratica di salvaguardia per tali olivi e per creare una barriera che ostacoli la salita della Xylella verso il nord della Puglia
xylella corte giustizia

Xylella, Corte di Giustizia europea archivia procedura d’infrazione

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia: «L’Ue ci ha dato ragione sull’efficacia del nostro Piano di azione»
xylella imprese vivaistiche

Xylella, sostegno alle imprese vivaistiche: approvato l’avviso pubblico

Stabilisce le modalità di attuazione e di concessione degli aiuti della Regione Puglia nel settore vivaistico, per compensare i costi della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni
Piano olivicolo nazionale

La Pietra: «Occorre un piano olivicolo nazionale»

L’andamento delle ultime campagne ha messo in luce la necessità di un piano nazionale per il rilancio del settore olivicolo oleario
regione toscana bando paesaggistica

Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti

L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
olio fioi

FIOI, olivicoltori in “movimento” per l’olio extravergine di qualità

FIOI, ospite al Mercato dei vini 2023, presenta eccellenze del mondo olivicolo per un olio extravergine italiano di qualità con un occhio alla sostenibiità
accordo confagricoltura unapol

Olio evo: siglata intesa tra Confagricoltura e Unapol

Obiettivo dell'accordo: aumentare la produzione italiana e la commercializzazione del prodotto di origine nazionale
olio di calabria igp

Un’etichetta unica per tutto l’Olio di Calabria Igp

L’iniziativa del Consorzio di tutela presieduto da Massimino Magliocchi mira ad aumentare la riconoscibilità della qualità della produzione regionale sui mercati nazionali e internazionali
olivicoltori fioi al mercato vini

Gli Olivicoltori Fioi al Mercato dei Vini 2023

La Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti cresce e rinsalda il suo legame con i Vignaioli Indipendenti Fivi in nome delle produzioni agricole di qualità. La Federazione FIOI verrà presentata alla stampa e alla ristorazione lunedì 27 novembre in occasione del Mercato dei Vini 2023
css.php