Home Attualità Pagina 16

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

cambiamento climatico olivicoltura

Olivicoltura sostenibile contro il cambiamento climatico

L’olivicoltura può essere uno degli strumenti per ridurre le emissioni di CO2, conferendo al settore un ruolo da affermare
ammodernamento frantoi

Ammodernamento frantoi oleari, la Regione Puglia approva avviso pubblico

Finanziato dal Pnrr, favorirà il miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extra vergine di oliva.
xylella favolosa

Ripartire, dopo la Xylella, nel nome della varietà resistente Favolosa

È quanto hanno fatto i fratelli Primiceri di Casarano (Lecce), ritornando con successo sui mercati esteri. E nel 2024 saranno in produzione 60 ha
furti olive

Puglia, campagna olivicola segnata da continui furti di olive

I prezzi alti di olive e olio d’oliva solleticano i gesti criminosi di bande delinquenziali. Cia Puglia chiede l’istituzione di una polizia rurale regionale
xylella reimpianti

Xylella, nel Salento reimpianti di olivo senza pianificazione

Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce
carta oli calabria

Carta degli oli extravergini della Calabria

Il 16 ottobre è stata presentata la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
produzione olive 2023 puglia

Annata 2023 in Puglia: leggero aumento della produzione, buona la qualità

La crescita potrà attestarsi intorno al 20%, superando la resa del 2022, ma rimanendo sotto quella del 2021. Sulla resa produttiva pesa l’epidemia da Xylella fastidiosa. Il caldo intenso ha frenato gli attacchi della mosca delle olive
finoliva

Finoliva Global Service, dove abitano cooperazione e aggregazione

L’inaugurazione di nuove strutture presso l’importante centro olivicolo-oleario di Bitonto (Ba) è stata l’occasione per discutere delle strategie per valorizzare le produzioni e i territori

Condimenti e miscele di olii, sequestrate oltre 500 bottiglie

Sempre di più si stanno diffondendo miscele di olii e condimenti sugli scaffali dei supermercati come alternative all’olio extra vergine d’oliva
olivi sfregiati

100 olivi gravemente sfregiati fra le province di Bari e Bat

Uno scempio premeditato, un avvertimento rivolto a una trentina di aziende olivicole in prossimità della raccolta delle olive, denunciano Coldiretti Puglia e Cia Puglia
css.php