Home Attualità Pagina 17

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Pentassuglia Xylella

Pentassuglia: «Passi importanti nel contrasto a Xylella»

L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia allontana la figura di un possibile commissario straordinario per la gestione dell’emergenza Xylella. Una richiesta provenuta da più voci nei mesi scorsi, ma snobbata dal ministro Lollobrigida
fooi olio oliva

Da Fooi piena collaborazione con istituzioni per futuro dell’olio d’oliva

Primo incontro dei nuovi vertici della Filiera olivicolo olearia italiana con il sottosegretario per l’Agricoltura La Pietra. Fra i temi affrontati la nuova Interprofessione e i timori per il momento complesso del comparto
piano olivicolo per la sicilia

Apo Catania: «Occorre un Piano olivicolo per la Sicilia»

Il presidente di Apo Catania, Giosuè Catania, chiede, in una lettera aperta inviata all'assessore regionale all'Agricoltura Luca Sammartino, una strategia di programmazione a medio e a lungo termine che affronti i limiti strutturali del comparto olivicolo-oleario siciliano
olivicoltura fiorentina

Olivicoltura fiorentina a rischio abbandono

La denuncia del presidente dell’Upa di Firenze, Francesco Colpizzi: «Olivicoltura fiorentina è il 33% di quella toscana, ma il decreto ministeriale del 2018 impedisce di rispondere ai fabbisogni commerciali delle aziende»
olio della locride

“L’Olio della Locride”, progetto per gli extra vergini del territorio

A Marina di Gioiosa Ionica (Rc), il 31 luglio 2023, la giornata conclusiva del progetto di studio avviato da Arsac Calabria e Crea OFA di Cosenza
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, altri 21 olivi infetti, quasi tutti in provincia di...

Ricadono tutti in focolai già noti, tranne due olivi in agro di Locorotondo che rappresentano due nuovi focolai. Dei 21 olivi, 15 si trovano in zona cuscinetto o di eradicazione, sei in zona di contenimento
cia puglia xylella

Cia Puglia, le aree colpite da Xylella siano subito inserite tra...

Per il presidente Gennaro Sicolo «occorre attivare nel Salento misure specifiche per il rilancio produttivo, la ricostruzione economica e il sostegno alla ripresa»
superficie olivicola biologica

Superficie olivicola biologica in continua crescita in Italia

È quanto emerge dalle anticipazioni del rapporto “Bio in cifre 2023” sul settore biologico italiano curato dal Sinab
oprol basilicata

Oprol Basilicata: «L’olivicoltura lucana ha già perso 40% del raccolto»

Per l’Organizzazione di produttori olivicoli lucani le piogge intense e le forti grandinate di maggio e giugno hanno lasciato un pesante segno sugli oliveti lucani
piano rigenerazione olivicola

Piano rigenerazione olivicola, il report intermedio

Reso pubblico il report al 31 maggio 2023 di monitoraggio del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, predisposto dall'Osservatorio fitosanitario del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
css.php